A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Collettivo Makhno: La pedagogia della Libertà
From
worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date
Thu, 4 Dec 2003 17:18:06 +0100 (CET)
________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________
Essa comprende quell’insieme di atteggiamenti e di comportamenti che
aiutano un individuo ad essere se stesso, a realizzare pienamente la
propria personalità, a progredire secondo le proprie linee evolutive. Il
processo educativo è, dunque, fondato essenzialmente sui rapporti
interpersonali, delicati e difficili, non inquadrabili in uno schema di
prescrizioni, di regolamenti, di orari.
Essa comprende quell’insieme di atteggiamenti e di comportamenti che
aiutano un individuo ad essere se stesso, a realizzare pienamente la
propria personalità, a progredire secondo le proprie linee evolutive. Il
processo educativo è, dunque, fondato essenzialmente sui rapporti
interpersonali, delicati e difficili, non inquadrabili in uno schema di
prescrizioni, di regolamenti, di orari.
Attualmente la finalità della scuola, è quella di perpetuare - senza
traumi - la società esistente. Estremizzando tale ragionamento Illich
conclude che: "[...] non vi è alcuna ragione per continuare nella
tradizione medioevale secondo la quale gli uomini sono preparati
all’ingresso nel mondo mediante la segregazione all’interno di sacri
recinti, siano essi un monastero, una sinagoga o una scuola [...]." In
altri termini, come direbbe Marcuse, l’educazione tende a fare in modo
che l’uomo viva liberamente la propria mancanza di libertà.
Secondo Stirner l'individuo deve far dipendere la conoscenza e le
credenze dai suoi bisogni e desideri; ciò farà la differenza tra
"uomini liberi" ed "uomini educati"; allo stesso modo L. Tolstoj aveva
evidenziato la differenza che c'è tra "educazione" e "cultura".
Negli anni '50 e '60 sono le "free schools" ed in particolare
l'esperienza di Summerhill, dove si è cercato di costruire un ambiente
adatto all'autosviluppo dell'individuo.
Esponente delle "free schools" è P. Goodman, che porta avanti anche un
discorso di decentralizzazione, a tutti i livelli, delle strutture urbane
e tecnologiche, in netto contrasto con quella che lui chiama "compulsory
Miseducation" (La diseducazione obbligatoria) operata nella scuola
tradizionale, dove l'individuo viene vistato, classificato, abilitato e
poi restituito alla società.
Goodman suggerisce che in alcuni casi si faccia a meno anche delle aule e
si preferiscano i luoghi autentici della vita quotidiana - strade,
negozi, musei, fabbriche ecc. - e che si faccia anche a meno degli
insegnanti poichè una persona che svolge un determinato lavoro è
sicuramente più in grado di spiegare le cose di quanto possa fare il
"tuttologo" in classe.
Poiché - come direbbe Bernardi - l’educazione è un rapporto - e non
un’azione esercitata da una persona su un’altra - l’educatore è anche
educando. Il rapporto interpersonale crea di per sé una reciprocità
perciò -per quanto paradossale possa sembrare - l’educatore viene, a sua
volta, educato.
L’educatore come parte "attiva" e l’educando come parte "passiva" sono
incompatibili con l’educazione poiché chi ritiene di poter influenzare lo
sviluppo di un’altra persona senza esserne influenzato è un
prepotente. Non un educatore !!!!!!.
Se l'educazione statale sarà sfruttata per sostenere il patriottismo ed
il potere politico ed economico dello Stato, lo scopo del collettivo
Makhno sarà :(come direbbe Ivan Illich)
"Descolarizzare la società"!!!!!!!
Collettivo Studentesco Anarchico MAKHNO -Udine-
http://www.ecologiasociale.org/pg/collettivomakhno.html
*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici
Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca
A-Infos Information Center