A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) Umanità Nova n.29: Reggio Emilia - La FAI a convegno

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Tue, 23 Sep 2003 14:51:15 +0200 (CEST)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Il 13 e 14 settembre si è svolto a Reggio Emilia il previsto
convegno nazionale della FAI. Il prossimo Convegno nazionale
della Federazione è fissato per il 10 e 11 gennaio 2004 in
località da stabilirsi (Milano oppure Rimini). Pubblichiamo di
seguito le mozioni approvate al convegno di Reggio Emilia

Internazionale

Il convegno della FAI riunito a Reggio Emilia il 14 settembre
2003 ritiene fondamentale un diretto coinvolgimento di tutti i
federati nei dibattiti e nelle mobilitazioni che sempre più
numerose si stanno sviluppando a livello internazionale, nella
consapevolezza della comunanza dei temi in discussione.

Ciò implica un livello di conoscenza che va acquisito con
rapporti diretti con altre realtà di movimento, con la
frequentazione della stampa internazionale, dei numerosi siti
internet, con la partecipazione diretta, ove possibile, a
manifestazioni, incontri e convegni. E soprattutto con la
collaborazione ed il rafforzamento della Commissione di
Relazioni Internazionali. Essere partecipi della crescita del
movimento libertario, che sta avvenendo su scala mondiale, vuol
dire essere partecipi di un processo in divenire che potrà
sfociare in un protagonismo sociale che avrà bisogno di supporto
di mezzi e di idee.

La FAItaliana, in questa prospettiva, conferma il proprio
impegno di organizzare un incontro internazionale aperto a tutte
le realtà anarchiche e libertarie.

Il convegni ritiene irrinunciabile un forte richiamo alla
critica del principio di maggioranza e della logica
elettoralistica che ne deriva: tale critica è stata alla base
dell'anarchismo sin dalla sua nascita (Saint Imier).

Il principio di maggioranza all'interno delle federazioni
stravolgerebbe il funzionamento dell'organizzazione anarchica;
applicato alla lettera nelle lotte renderebbe le minoranze
attive ostaggio dei settori più riformisti; l'esperienza storica
dimostra che tale principio favorisce l'illusione riformista di
poter risolvere i problemi sociali per via elettorale.

Il convegno auspica che l'IFA promuova iniziative sui principali
temi internazionali (contro la guerra ed il militarismo, per la
libertà di circolazione dei migranti, contro ogni forma di
persecuzione e razzismo, a sostegno di tutte le forme di
protagonismo dei lavoratori e degli sfruttati).

Da mandato alla Commissione di Relazioni Internazionali di
prendere contatti con le realtà anarchiche e libertarie di altri
paesi allo scopo di coordinare iniziative congiunte. (...)

Antimilitarismo

I compagni e le compagne della Federazione riuniti nelle
giornate del 13 e 14 settembre 2003 a Reggio Emilia in convegno
nazionale, ribadiscono l'importanza della lotta antimilitarista.

In particolare sottolineano che la guerra non è mai finita:
truppe italiane d'occupazione sono impiegate in Iraq,
Afganistan, Kosovo e numerosi altri paesi. La guerra, oltre alla
dimensione esterna come occupazione imperialista di altri paesi,
continua all'interno come guerra contro tutti coloro che si
oppongono, contro gli sfruttati e gli oppressi: le spese sociali
vengono sempre più drasticamente tagliate, i bilanci militari e
quelli relativi alla gestione della repressione sono in continuo
aumento. Ne consegue la necessità di un forte legame tra
l'impegno antimilitarista e le lotte sociali.

Indicono una giornata di mobilitazioni antimilitariste a livello
locale da tenersi indicativamente il 4 novembre. Danno mandato
alla Commissione Antimilitarista di coordinare questa giornata
ed eventualmente supportarla con la produzione di un volantone o
documento.

Questione Sociale

Il convegno della FAI, riunito a Reggio Emilia il 14 settembre
2003, valutata la situazione politica interna e la gravità del
crescente attacco alle condizioni di vita dei lavoratori delle
varie categorie, così come dei settori meno garantiti, nonché
dell'intero corpo sociale in considerazione della recrudescenza
dell'attacco padronale e governativo, invita le federazioni i
gruppi e le individualità a farsi promotori, sino da ora, di
iniziative sulle seguenti questioni: salario, pensioni,
imminente legge finanziaria, ulteriore attacco alle libertà
sindacali dei lavoratori ed alle prerogative sindacali delle
strutture di base.

Invita altresì la Commissione "La Questione Sociale" a
promuovere e coordinare campagne sulle tematiche individuate.

Si considera prioritario avviare l'iniziativa rivolgendosi
direttamente ai lavoratori valorizzandone la capacità di
mobilitazione e autorganizzazione delle lotte, affinché
iniziative quali lo sciopero generale sorgano dalle esigenze
reali dei lavoratori stessi.

Da "Umanità Nova" n. 29 del 21 settembre 2003
http://www.ecn.org/uenne/




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center