A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) Alternativa Libertaria Nov.03: Il generale autunno

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Wed, 29 Oct 2003 18:02:23 +0100 (CET)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Da: FdCA <fdca@fdca.it>

Il Generale Autunno

Sciopero generale dei sindacati confederali Cgil-Cisl-Uil
tutti e 3 insieme il 24 ottobre. Non accadeva dal 16 aprile
2002. E forse non sarebbe più accaduto se il governo non ce
li avesse costretti. Non l'avevano messo in conto Cisl e Uil,
dopo aver firmato il Patto per l'Italia, nonché tenuto aperte
tutte le porte al dialogo sociale col governo. Non l'aveva
messo in conto nemmeno la Cgil, passata con Epifani ad una
strategia biennale in cui ricucire con Cisl e Uil, firmare i
contratti in sospeso, recuperare un'intesa con la
Confindustria col documento congiunto sulla competitività e,
soprattutto, tenere basso il conflitto sociale, dopo un anno
vissuto pericolosamente, per non spaventare gli elettori
moderati in vista delle elezioni politiche. Questo dello
sciopero generale contro la revisione del sistema
pensionistico sembra proprio un incidente di percorso: su
quella delega c'erano gli spazi per dialogare, ma il governo
gli ha sbattuto la porta in faccia. La sfida sembra chiara:
se lo sciopero generale non ottiene risultati, si tratta di
una sconfitta per tutti i lavoratori; e se li ottiene saranno
tali da rompere nuovamente una precaria unità sindacale, come
accadde proprio dopo il 16 aprile 2002 col Patto per
l'Italia.

Sciopero generale dei sindacati di base il 7 novembre. Ma non
tutti insieme. Il cartello che aveva fatto ben sperare il 15
febbraio ed il 18 ottobre 2002 si è frantumato. Il 7 novembre
ci saranno solo CUB/RdB, SLAI Cobas ed USI. Tutti gli altri
saranno in sciopero il 24 ottobre. Lo sciopero del 7 novembre
è ugualmente contro la revisione del sistema pensionistico,
ma intende distinguersi da quello del 24 ottobre per
contestare l'appoggio di Cgil-Cisl-Uil alla riforma Dini del
1995, nonchè le loro politiche concertative. Esiste il
rischio concreto che lo sciopero del 7 novembre si riveli un
flop, con grave pregiudizio per il cammino del sindacalismo
di base, già sofferente "alla base" per questa indizione
alternativa.

Sciopero generale annunciato della FIOM-Cgil il 7 novembre.
Continua la Fiom la sua battaglia solitaria ma fortemente
sostenuta dei lavoratori metalmeccanici, per rendere
inefficace il contratto separato firmato da Confindustria con
Cisl e Uil e per contestare i processi di
deindustrializzazione. E' però difficile pensare che la
coincidenza della data del 7 novembre porti qualche vantaggio
ai 3 sindacati di base. Lo scontro sociale sulle pensioni è
di quelli che richiedono la maggiore unità possibile di tutti
i lavoratori; lo scontro è tale da richiedere una
mobilitazione ampia e compatta che in questo momento abbia
come obiettivo la difesa del sistema previdenziale pubblico.

Perché oggi è questa la posta in gioco!

DR

*********

Alternativa Libertaria
foglio telematico della
Federazione dei Comunisti Anarchici

http://www.fdca.it




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center