A - I n f o s

A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici **
News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts Agli archivi di A-Infos

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Francais_ Italiano_ Polski_ Portugues_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe


Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of last 30 days | of 2002 | of 2003
| of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023
Iscriversi a A-Infos newsgroups

(it) Spaine, CNT, #433: Sottomessa per vocazione - Cristina Cobo Hervás (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Tue, 21 Mar 2023 08:34:35 +0200


Attento a quello che bevi, non ti tirano addosso qualcosa", mi disse mia madre quando iniziai a frequentarmi, più di 30 anni fa. Perché la psicosi è intergenerazionale. È il presupposto dell'esistenza di un'entità, astratta e malvagia, schiava delle sue pulsioni, accovacciata al bancone di un bar, in attesa, è il morso che paralizza la vittima fino all'anafilassi, è l'assenza di volontà, il tutto racchiuso in un messaggio chiaro, clamoroso e crudele: AVETE PAURA. ---- Le donne, ossessionate dall'occupare lo spazio pubblico che ci corrisponde, ricevono messaggi contraddittori riguardo al luogo dove possiamo e dove dovremmo essere. Perché la differenza è sottile, ma velenosa. Il patriarcato delimita un recinto per offuscare la certezza che, in realtà, viviamo nell'ovile del giusto. E quindi non dimentichiamo, scuote il vomere e, a volte, spara per uccidere. I media diffondono i semi del terrore, state attenti, STATE ATTENTI, e impariamo che ciò che ci accade è nostra responsabilità per uscire da soli, per divertirci, per voler oltrepassare la recinzione. Ed è così da quando ho memoria. E mi vengono in mente gli omicidi di Alcasser, e la lezione che impariamo da tanta spazzatura dei tabloid: sono usciti SOLI, perché è così che il patriarcato vuole che ci sentiamo, soli in un branco, e ci vuole a casa, e io ricordo Laura Luelmo, assassinato per essere uscito a correre da solo. E l'attenzione continua a essere su di noi, e rivedo l'emeroteca e scopro che nove campagne su dieci progettate per aumentare la consapevolezza generale sui crimini per sottomissione chimica ci riguardano: sottobicchieri viola, elastici per capelli che diventano palpebre, a bocca stretta appositamente progettati occhiali e paglia, e mi sento come un salvataggio legato a una corda invisibile, incapace di opporre resistenza e in attesa del colpo che merito per trascendere i limiti di ciò che già sapevo non era permesso.

Abbiamo normalizzato il "non rubare", "non colpire", come avvertimento diretto all'esecuzione. Tuttavia, nel caso della sottomissione chimica, il messaggio è inclinato: "non lasciarti drogare". Ed è necessario recuperare il tema dell'azione diretta, perché il contrario è restare attaccati stabilmente ai corsi di autodifesa, perché è nostro obbligo essere sempre vigili e preparati al prossimo colpo. E intanto si legge che la maggior parte delle denunce per punture d'ago non denunciano sostanze tossiche nei corpi delle donne aggredite. Allora, cos'è tutto questo vortice di informazioni? Chi sta orchestrando una campagna di aggressione il cui unico obiettivo è seminare il terrore? Qual è il pedone? Tutto questo è un effetto collaterale dell'isteria che viene attribuita a noi donne? Pazzo, pazzo, manipolatore, ISTERICO. E noi mentre guardiamo il nostro telefono in mano per strada, e confusi perché in realtà NIENTE DI QUESTO DOVREBBE ACCADERE.

Luce morente (George Cukor, 1944).
Il film si svolge opprimente all'interno di una casa dove Ingrid Bergman, incapace di reagire, cammina tra le stanze circondata dalle imperterrite sopracciglia di Charles Boyer, mentre le lampade della casa oscillano in una perfetta analogia di abuso psicologico, rubandole la luce, ossessionata dalla convinzione di la sua stessa follia. Mi sposto sul divano, a disagio di fronte a quella certezza implacabile, perché sotto il fumo, la cotta che dipende da lei, quel subdolo abuso catturato in un'impeccabile fotografia in bianco e nero, giace la realtà schiacciante e mortale: lui è VIOLENTO. E questo è il punto di partenza, quello e nessun altro. E il focus deve essere lì e non su nessuna delle manovre con cui Gregory, in modo sistematico e freddo, esegue sulla luce, sulla libertà e sulla sua capacità decisionale.

I media diffondono i semi del terrore, state attenti, STATE ATTENTI, e impariamo che ciò che ci accade è nostra responsabilità per uscire da soli, per divertirci, per voler oltrepassare la recinzione. Ed è così da quando ho memoria. E mi vengono in mente gli omicidi di Alcasser, e la lezione che impariamo da tanta spazzatura dei tabloid: sono usciti SOLI, perché è così che il patriarcato vuole che ci sentiamo, soli in un branco, e ci vuole a casa, e io ricordo Laura Luelmo, assassinato per essere uscito a correre da solo.

E la metafora è perfetta. cerchiamo il fuoco
Secondo gli ultimi dati forniti dall'I.N.E. (Istituto Nazionale di Statistica) nel settembre di quest'anno, il numero di adulti condannati con sentenza passata in giudicato iscritti all'Anagrafe nazionale dei condannati durante l'anno 2021 è di 282.210. L'80,7% sono uomini. Uomini condannati per qualsiasi tipo di reato.
Ricordiamo che l'Archivio Centrale delle Pene contiene le informazioni relative alle condanne definitive emesse dalle corti e dai tribunali della giurisdizione penale. Il numero è già scomodo. La grafica che accompagna il comunicato stampa, ancora di più. In ogni caso, la differenza percentuale tra i condannati distribuiti per sesso e classi di età è schiacciante. (Nota: abbiamo anche notato nei dati che il 75,2% dei criminali era di nazionalità spagnola. Ma spetta alle persone con la bandierina analizzarlo, ovviamente).

Come diceva Nina Simone, "la libertà è non avere paura". D'ora in poi, concentreremo la lotta sulla volontà di essere e fare ciò che è giusto. E impareremo a mettere il soggetto grammaticale al suo posto: tu, amico, non drogarmi. Tu, uomo, non sottomettermi.

Andiamo avanti nel documento, e leggiamo che gli uomini ci superano anche nel numero medio di reati per persona condannata. Vai uomo! E iniziano presto. Lo stesso rapporto conclude che l'81,0% dei minori condannati erano uomini e il 19,0% donne. (E quasi l'80% di nazionalità spagnola. Ancora una volta, per favore, rivedi i tuoi pregiudizi e purificati dai nazionalismi, inclusivi ed esclusivi).

Ma focalizziamo la questione. L'unico ambito in cui si registra un aumento percentuale rispetto ai dati del 2019 (il 2020 è classificato come anno atipico rispetto a tutte le tipologie di reato), è quello dei condannati iscritti al Registro Centrale dei Reati Sessuali, che contiene le informazioni relative ai condannati con sentenza definitiva per qualsiasi reato qualificato come sessuale nei termini previsti dagli articoli 8 e 9 del regio decreto 95/2009, del 6 febbraio.

Astenersi dal leggere oltre, quindi, tutte quelle persone che conoscono qualcuno che conosce qualcuno a cui è stata rovinata la vita con una falsa denuncia. Incel e #notallmen compresi.

Il 97,9% dei condannati sono uomini e il 2,1% donne. Vediamo nel caso dei minori: il 96,8% erano maschi e il 3,2% femmine. La stragrande maggioranza delle condanne, per abusi sessuali e aggressioni. Si prega di leggere i dati con la cura che merita. Perché è qui che si concentra l'attenzione.

Il fumo sono i titoli della stampa che fanno eco alla paura, insistendo sistematicamente sulla necessità di proteggerci, facendo campagne con il terrore, con l'intangibile. Il fumo è una notizia su ciò che sta accadendo o sarebbe potuto accadere, e apparentemente nessuno può fare nulla per impedirlo. Ma la realtà, la schiacciante verità su tutto ciò è che GLI UOMINI COMMETTONO PIÙ CRIMINI. GLI UOMINI COSTITUISCONO L'IMMENSA MAGGIORANZA DEI DELITATI SESSUALI. Sono loro, maggiorenni e minorenni. E questa realtà ha un nome: si chiama PATRIARCATO.

Ed è un sistema. Il più antico sistema di oppressione, insomma. E come sottolineo sempre, dovremmo combattere le oppressioni in ordine di apparizione, e in questo il patriarcato vince con una valanga di voti. Eravamo già sottomessi prima del capitalismo. E il feudalesimo. E di tutti gli ismi economici.

E questo sistema dimostra di trasformare gli uomini in esseri violenti. Non è un'abilità genetica. Non è qualcosa di inevitabile. Non è qualcosa che non può essere invertito, quindi. La soluzione, quindi, è educativa. Una specie di sciopero femminista canadese. Un movimento globale in cui ogni persona si assume la propria parte di responsabilità per quanto sta accadendo. E questo deriva dalla comprensione che, in una società in cui l'accesso al porno è intorno all'età media di otto anni, la sessualità che si apprende è un binario tra oppressione e sottomissione, e che un adolescente reagisce violentemente quando nella vita In realtà, la ragazza non risponde ai suoi capricci come dovrebbe, secondo l'immaginario audiovisivo collettivo.

La soluzione, insisto, è educativa. Non devo coprire il mio bicchiere. Non devo proteggere il mio drink. Perché d'ora in poi sarò libero, come te. E come diceva Nina Simone, "la libertà è non avere paura". D'ora in poi, concentreremo la lotta sulla volontà di essere e fare ciò che è giusto. E impareremo a mettere il soggetto grammaticale al suo posto: tu, amico, non drogarmi. Tu, uomo, non sottomettermi.

«Non sono un uccello e nessuna rete mi prende. Sono un essere umano libero con una volontà indipendente."

Jane Eyre (Charlotte Brontè)

https://www.cnt.es/noticias/sumisa-por-vocacion/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it