|
A - I n f o s
|
|
A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Agli archivi di A-Infos
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Portugues_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of
last 30 days | of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023
Iscriversi a A-Infos newsgroups
(it) Spaine, CNT: Il mondo della cultura in difesa delle libertà sindacali (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Wed, 15 Mar 2023 08:16:11 +0200
Clicca qui per vedere il dossier I "Sei di Gijón", in attesa di un thread
https://www.cnt.es/noticias/el-mundo-de-la-cultura-en-defensa-de-las-libertades-sindicales
/#dossier ---- I sottoscritti, rappresentanti del mondo della cultura nei suoi
diversi ambiti, vogliono esprimere la nostra opinione su una serie di eventi di
cui siamo venuti a conoscenza negli ultimi tempi e che ci destano enorme
preoccupazione. ---- È ironico che nel 2022, quando mezzo secolo del cosiddetto
Processo 1001, il macro-processo del franchismo contro il sindacalismo
democratico, abbia dovuto mobilitarsi nuovamente per difendere la libertà
sindacale. Sei lavoratori sono stati condannati nel nostro Paese a tre anni e
mezzo di reclusione per sindacalismo. Ci riferiamo al 'caso La Suiza' e alla
mezza dozzina di membri della CNT asturiana che potrebbero finire in carcere dopo
un processo irto di irregolarità in cui la Giustizia, rappresentata in primo
grado dal giudice Lino Mayo Rubio e successivamente dal Provinciale Corte delle
Asturie, hanno mostrato il loro volto più classista e antisindacale con condanne
ingiustificate e sproporzionate che equiparavano picchetti informativi e
concentramenti di lavoratori alle porte di un'impresa privata a coercizione e
minacce.
Le libertà sindacali conquistate dal movimento operaio nella lotta contro il
franchismo e sancite dalla nostra Costituzione sono in declino da più di un
decennio. La combinazione di neoliberismo e autoritarismo che abbiamo
sperimentato nella gestione della crisi precedente, e le cui massime espressioni
sono state l'articolo 315.3 del codice penale, che prevede pene detentive
specifiche per qualcosa di così arbitrario come lo "sciopero coercitivo", e il
'Gag La giurisprudenza ci ha portato ad indebolire la capacità contrattuale del
movimento operaio attraverso la legislazione del lavoro, innumerevoli ostacoli
all'azione sindacale sono stati posti attraverso il codice penale e la
legislazione sulla sicurezza dei cittadini. Si trattava di indebolire la forza
collettiva dei lavoratori in un paese in cui le classi popolari hanno trascinato
una lunga svalutazione salariale che ci ha collocato ai vertici della povertà
lavorativa nell'Unione europea.
Sebbene nel febbraio 2021 una nuova maggioranza parlamentare abbia abrogato il
citato articolo del codice penale, che aveva già portato a più di 200
procedimenti giudiziari contro sindacalisti, i giudici che hanno giudicato
quell'anno il 'caso La Suiza' hanno agito come se ciò non fosse accaduto .,
equiparando l'azione sindacale alla coercizione e la denuncia di pratiche di
lavoro abusive alla calunnia. Tutto ciò nella consapevolezza che in un ambiente
imprenditoriale ostile come quello alberghiero, dove l'attività sindacale è
particolarmente difficile, la classe operaia non può che ricorrere in fondo alla
campagna di informazione 2 per difendersi dai soprusi, far valere i propri
diritti e costringere al rispetto con contratti di lavoro sistematicamente violati.
La minaccia che sei lavoratori finiscano in carcere non è cosa da poco. Stabilire
un pericoloso precedente per l'esercizio dell'attività sindacale. Qualcosa di
così grave come la libertà sindacale è in pericolo e non ci interessa quali siano
le iniziali dei condannati. È un attacco a tutti noi che ci guadagniamo da vivere
con il nostro lavoro e abbiamo bisogno e chiediamo che sia lavoro unito a
diritti. Come lavoratori del mondo della cultura, chiediamo a tutte le
organizzazioni sindacali, ai movimenti sociali, alle ONG, alle formazioni
politiche di sinistra ea tutta l'opinione pubblica progressista di mobilitarsi in
difesa di questi sei lavoratori condannati. Chiediamo alla Suprema Corte di
rivedere le sentenze e al governo PSOE-UP e ai partiti che lo sostengono in
Congresso di accelerare l'attività parlamentare per l'abrogazione, una volta per
tutte, della 'Legge Bavaglio'.
https://www.cnt.es/noticias/el-mundo-de-la-cultura-en-defensa-de-las-libertades-sindicales/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) Czech, AFED: A3: Sciopero - una soluzione efficace (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Italy, UCADI #167: LA LOTTA DI LUNGA DURATA DEGLI IRANIANI (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]