|
A - I n f o s
|
|
A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Agli archivi di A-Infos
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Portugues_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of
last 30 days | of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023
Iscriversi a A-Infos newsgroups
(it) Mexico, FAM-IFA - Regeneración #10: EDITORIALE (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Sun, 12 Mar 2023 08:08:52 +0200
Iniziamo un altro anno di governo del partito populista socialdemocratico, che si
vanta di essere il grande trasformatore della vita sociale del popolo messicano,
MORENA. Un partito che non si stanca di gridare ai quattro venti le sue presunte
qualità di riformatori, creatori di benessere sociale e di un'economia che a poco
a poco, ma con passo deciso, spazza via la miseria che ha tiranneggiato gran
parte del popolazione per decenni popolazione del paese. Un'affermazione che
contrasta con la realtà. Mentre il governo Obrador presume di costruire
un'economia più solida della muraglia cinese, si scopre che alla fine del 2022
sono stati spesi 17 miliardi di pesos per importare grano di base, mentre i
contadini messicani continuano a lottare dall'era porfiriana contro il grande
male del paese, il latifondo. Non capiamo come possa essere così cinica la
demagogia di un governo come quello di cui soffriamo, che mentre parla di
crescita economica costante cerca di nascondere che le vendite al dettaglio sono
in calo e con questo crolla l'economia locale, è chiaro che gli interessi della
borghesia e delle multinazionali sono al primo posto per i governi, per quanto
popolari siano stanchi di definirsi.
Gli unici a vederne i benefici, come è sempre stato, sono la classe politica e il
manipolo di ladri che accumulano più del 90% della ricchezza del Paese, perché
mentre vociferano le virtù di godere della sedicente "speranza per il Messico ",
mentre Salvo in CDMX, le persone che hanno fatto degli spazi pubblici il proprio
posto di lavoro sono aumentate del 20% rispetto a febbraio dello scorso anno. O
siamo molto a corto di comprensione o l'equazione che il governo afferma di
mettere in pratica per porre fine alla povertà estrema e alla miseria nel Paese
non torna.
Non parliamo nemmeno del trasporto collettivo della metropolitana, o del capo del
governo mascalzone e dei suoi "sondaggi" di risate. Il principale mezzo di
trasporto per i lavoratori sta cadendo a pezzi, diventando un pericolo per chi,
senza altra alternativa per muoversi, rischia la vita giorno dopo giorno, mentre
MORENA si preoccupa molto di militarizzare il Paese, metropolitana compresa,
tutto questo mentre puntano gli occhi sulle elezioni presidenziali del 2024,
cercando un modo per perpetuarsi al potere.
Dalla Rigenerazione, la nostra trincea di lotta più visibile, ricordiamo al
popolo che nessun governo è la soluzione ai nostri mali, ma al contrario, i
governi sono il peggior male che un popolo possa subire e questo governo con le
sue 4T ne è un esempio sgombro quello che diciamo.
Solo l'organizzazione popolare può fermare l'impoverimento dei lavoratori.
L'emancipazione del popolo lavoratore può avvenire solo attraverso il lavoro del
popolo stesso.
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it