A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Francais_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkurkish_ The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours

Links to indexes of first few lines of all posts of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) Czech, AFED: Fanculo il patriarcato! - Resoconto della celebrazione della Giornata internazionale della donna a Pilsen (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Fri, 17 Mar 2023 13:23:24 +0200


Dopo l'evento "Donne dietro il bancone" dell'anno scorso, c'era da aspettarsi che anche quest'anno le donne e le ragazze di Pilsen non passassero inosservate alla Giornata internazionale della donna. E non lo è. Anche la scena del crimine non è cambiata: il caffè cooperativo Druzba. L'organizzazione è stata intrapresa da una donna del collettivo di Pilsen Food not Bomb in collaborazione con l'associazione artistica Láskyplno. ---- L'8 marzo, dopo le sei di sera, era tutto pronto: merch di beneficenza con vari top stampati, toppe e adesivi a tema (non solo) femminista; pubblicazioni della casa editrice della Federazione anarchica e, naturalmente, i migliori - grandi rinfreschi di beneficenza. E così è bastato divertirsi e bere fino alle sette e mezza e tutto è andato per il verso giusto. Gli organizzatori hanno presentato ai presenti il programma della serata e si sono subito lanciati in un suggestivo discorso:

"Nell'ultimo anno ci siamo convinti che nulla è certo, la nostra posizione, i diritti e le libertà per cui abbiamo lottato vengono costantemente minati nel contesto di eventi globali, a volte sono anche solo una bugia. Abbiamo ribadito che l'uguaglianza di genere non è ancora stata raggiunta e che i diritti delle donne e di altri gruppi emarginati sono sistematicamente soppressi e screditati in tutto il mondo. L'Europa è afflitta dal più grande conflitto bellico dalla seconda guerra mondiale e, dopo la pandemia di coronavirus, dobbiamo ancora una volta impiegare tutte le nostre energie per aiutare le persone che fuggono dalla guerra, tra le quali predominano donne, bambini e altri, la cui posizione e situazione richiedono un livello speciale di attenzione. A causa di coloro che sono rimasti a combattere, è stata sollevata la questione della legittimità della resistenza attiva, alla quale le femministe ucraine sono state costrette a rispondere presto con il Manifesto per il diritto alla resistenza. La violenza sessuale è stata usata come una delle armi di guerra contro coloro che hanno scelto di non partecipare alla guerra e di rimanere nelle loro case. In tutto il mondo, gli uomini eterosessuali bianchi più potenti, per lo più ricchi, decidono della vita delle donne e dei loro corpi: negli Stati Uniti, in America Latina e in Polonia sull'aborto, in Afghanistan sulla libertà di istruzione, espressione e viaggio. Il nostro stesso Paese è scosso da casi di abusi sessuali, commessi il più delle volte da uomini in posizioni privilegiate: professori, medici, psicologi o politici. Sono proprio coloro che lavorano con le persone, nell'ambito della cura e della cura, a commettere i peggiori crimini che si possono commettere contro altre persone'.

I relatori hanno sottolineato la necessità di porre le seguenti domande finché non diventano prive di significato: "Perché le donne vengono allevate come educatrici e gli uomini come educatrici? Perché alcuni sono spinti verso la competitività e la sfera pubblica, mentre altri sono tenuti nella sfera privata e si suppone che i loro principali obiettivi di vita siano la cura degli altri e la modestia? Perché le donne sono vittime di violenza più spesso degli uomini? Perché gli stipendi delle donne e degli uomini sono diversi? Perché alcuni non hanno accesso ad alcuni lavori e posizioni? Perché l'assistenza all'infanzia è concepita in modo così individualistico e imposta soprattutto alle madri? Perché alcuni corpi sono considerati più belli, migliori e più validi di altri? Com'è possibile che nel 2023 le donne di tutto il mondo non possano ancora curare il proprio corpo come meglio credono? Com'è possibile che i corpi delle donne siano decisi da altri, soprattutto uomini?'

Successivamente, hanno citato gruppi che lottano per il diritto all'aborto, come Cioca Czesia, o il sindacato del settore dei servizi sociali ALICE, come esempi da seguire. Hanno anche sottolineato l'importanza della cura nella società come preoccupazione radicale per l'altro e solidarietà quotidiana: "Senza cura, non ci sono torte!"

Subito dopo il discorso, alcune - una quarantina di persone, in maggioranza donne - sono scese in piazza con cartelli recanti slogan fantasiosi come: "Donne e sindacati - Ama oltre i monti", "Libertà e distruggi la povertà mestruale", "I capelli stanno bene " , "Solidarietà con le donne del Centro Alzheimer", "Cibo non bombe Pilsen", "Sciopero o sparo", "Madre, figlia e santo femminismo", "Il momento migliore nella vita di una donna è una rivolta" o "Il mio corpo - le mie regole". Ha iniziato a piovere, ma questo non ha diminuito l'entusiasmo, forse ha solo aumentato la velocità. Cantando per le strade quasi deserte, siamo andati ai frutteti di Petatrícátníký, da lì a Smetanové sady, dove da Branka, con canti costanti guidati da un megafono, ci siamo diretti verso Piazza della Repubblica. I passanti non potevano certo sentire slogan come "Patriarcato fuori dalla ruota - la sua fine è il nostro sogno", "Senza cura non ci sono torte, senza soldi non c'è cura", ecc. La manifestazione si è fermata davanti ai cancelli della cattedrale cattolica di S. Bartholomew, dove hanno cantato "Il mio corpo - la mia scelta", "Bububu femminista" o lo slogan più popolare dell'intero evento "Fanculo il patriarcato". Da lì è stata una breve passeggiata per tornare a Druzhba, davanti alla quale il faro della polizia stava già lampeggiando, ma quando il canto si è avvicinato, l'auto è partita.

Alle otto tutti erano già asciutti e il programma musicale poteva cominciare. La band Nihil Acutum ha iniziato con la loro prima esibizione di circa venti minuti. Questo trio femminile ha suonato diverse canzoni punk più lente, a cui va attribuito l'assenza di inutili allungamenti e la semplicità musicale combinata con l'urgenza della voce. Dopo un po' tutto è stato ricostruito sul (non)palco, le "donne dietro il bancone" hanno potuto mettersi in mostra suonando i dischi, mentre le altre si sono divertite con la loro musica. Tutto il background tecnico necessario per il launcher è stato fornito da Tony Rocky Horror Vinyl Show.

Alla celebrazione a Druzhba si sono presentate un centinaio di persone. Attraverso la quota d'ingresso volontaria (peccato che qualcuno non ne avesse idea) e la vendita di generi alimentari e merchandising di beneficenza, ne sono stati raccolti meno di settemila, che sono andati all'organizzazione Ciocia Czesia (aiuta le donne polacche che hanno deciso per interrompere una gravidanza) e SOLA aiuta (dedicato a fornire i bisogni mestruali a persone che non possono permetterseli).

Una celebrazione molto rinfrescante che ha dimostrato, tra le altre cose, che l'ambiente attivista dominato dagli uomini sta diventando un ricordo del passato. Grazie per quello.

https://www.afed.cz/text/7891/prcat-patriarchat
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center