|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) Italy, UCADI #167: DANTE FASCISTA O EUROPEISTA? (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Fri, 17 Mar 2023 13:22:17 +0200
La Boutade del Ministro della cultura sul "Dante di destra" non è la prima e non
sarà l'ultima per accreditare quarti di nobiltà alla propria parte politica
ricercandone le origini sempre più indietro nel tempo, così da aumentare i propri
quarti di nobiltà. ---- Del resto una forza politica così poco avvezza ad essere
immersa nella storia come la destra italiana e, in particolare, quella fascista,
tanto da essersi dovuta inventare di sana pianta riti e tradizioni ha bisogno
come il pane di "mito e storia" . ---- Mussolini era stato chiaro in questo senso
(lui che di storia, in fondo, ne masticava abbastanza) "l'Italia ha bisogno di
mito e non di storia".
Questa attitudine non appartiene certamente solo alla destra. La
nazionalizzazione delle masseebbe bisogno di creare, inventare qualcosa di
tangibile che legasse il popolo allo Stato. [1] La Nazione era una idea troppo
impalpabile per per essere compresa in maniera immediata per cui fu necessario
colmare questa lacuna con tradizioni e storie inventate.[2]
Per quanto riguarda Dante, poi, la sua cattura da parte dello Stato italiano
avviene immediatamente dopo la nascita di questo, tanto da diventare l'inventore
della lingua "Italiana" che viene subito traslata nella lingua dello "Stato
Italiano" così come era ed è inteso. Una evidente forzatura rispetto al pensiero
medievale e al concetto stesso di "Stato" che, nel senso che noi diamo al
termine, non esisteva perlomeno fino alla Rivoluzione Francese.
Tuttavia, se per la costruzione di una nuova realtà nazionale è comprensibile che
si cerchino origini lontane nel tempo, quando ciò avviene a cura di una specifica
forza politica le cose cambiano un po'. In questo senso assumere che Dante sia di
destra non è una novità. La sua appartenenza era già stata avviata dal fascismo,
arruolando Dante nella propria compagine. Per il fascisti essere italiani voleva
dire essere, appunto fascisti, e chi tale non era non apparteneva alla nazione.
Creando questa identificazione Italia=fascismo il regime mise una pietra
pesantissima su ogni successivo richiamo alla nazione. Infatti quando il Duce
cadde e la guerra finì, il richiamo alla patria nazionale divenne molto sospetto,
tanto da rimanere appannaggio della destra e dei reduci.
Ecco che il recupero del poeta non tanto ad una causa nazionale (anche perché in
questo senso le letture di Dante di Benigni non è che siano tanto più corrette
dal punto di vista storico, tra l'altro immerse in un mare di retorica
impensabile qualche decennio fa) ma ad una causa politica specifica (destra)
appare chiaramente per quello che è: il tentativo di egemonia culturale fascista
da contrapporre a quello ormai decaduto della sinistra. Ritorna così non il Dante
di destra (che è una ovvia ed evidente castroneria) mail Dante italiano perché di
destra.
Nella fase storica attuale la compagine al governo ha le mani legate: non può
fare praticamente nulla sul piano economico che non sia seguire il "pilota
automatico" di draghiana memoria. Deve quindi lavorare sul piano simbolico
(attenzione: simbolico non vuol dire innocuo, tutt'altro). Attaccare il RDC dal
punto di vista morale ("chi non lavora non fa l'amore" cantava il
democristianissimo Celentano negli anni caldi della contestazione ), inventarsi
il reato di "Rave" (una urgenza letteralmente inesistente), ritornare
sull'attacco all'immigrazione, prendersela anche con gli "atti osceni in
luogo pubblico". [3]
Tutte iniziative tese al riprendere in mano una egemonia che sentono vicina,
vista l'inesistenza (eccetto i 5S dello scaltro, ma non idiota, Giuseppe Conte)
di qualunque forma di opposizione.
Lo abbiamo visto in questi giorni. L'espulsione della Russia dalle celebrazioni
per il 27 gennaio appartiene a quel percorso di riscrittura della storia pro-domo
sua (come se l'armata rossa fosse l'armnata russa di Putin) e si arriva fino ad
inventare da parte di un cosiddetto "media di sinistra" (quando si dice che
l'idiozia è equanimemente distribuita) come LINKIESTA un delirante articolo come
questo https://www.linkiesta.it/2023/01/auschwitz-ucraina-russia-campo/.
Che dire? Sulla strada della falsificazione della storia la destra ha avuto buoni
maestri e non solo dalla propria parte.
[1] Vedi George Mosse, La nazionalizzazione delle masse. Simbolismo politico e
movimenti di massa in Germania (1815-1933), Il Mulino, 2009 (ed. or. 1974).
[2] Eric J. Hobsbawm e Terence Ranger (a cura di), L'invenzione della tradizione,
Einaudi, 1987.
[3]
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/01/27/fdi-nel-pdl-stretta-sugli-atti-osceni-torna-il-carcere_fd338d48-2340-4b8c-8174-3c68eebbb29e.html
http://www.ucadi.org/2023/02/01/dante-fascista-o-europeista/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center