|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) France, France, UCL - Pensioni, Sciopero rinnovabile dal 31 gennaio! (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Thu, 2 Feb 2023 09:00:16 +0200
Dobbiamo vincere... ---- L'attuale attacco dei capitalisti contro il nostro campo
è una violenza inaudita. Non contento di volerci imporre una riforma del regresso
sociale che aggredisca in primo luogo le donne ei precari, ora il governo parla
di attaccare il diritto di sciopero, e la destra propone un emendamento volto a
revocare la 35h. ---- Non abbiamo altro esito possibile che la vittoria: se
perdessimo la battaglia per le pensioni, i capitalisti si sentirebbero crescere
le ali per continuare la loro offensiva contro i nostri diritti, per non parlare
dell'estrema destra che ci attende in agguato. La lotta contro questa riforma è
oggi un'esigenza storica per la nostra classe.
Possiamo vincere.
La prova, abbiamo vinto contro l'ultima riforma delle pensioni, grazie al grande
sciopero iniziato il 5 dicembre 2019. Ricordiamo che questa vittoria non è dovuta
alla pandemia: altri progetti di legge, come la legge di programmazione della
ricerca (LPR), sono passato durante i confinamenti. Il progetto di riforma del
2019 non è stato "messo in pausa" come a suo tempo annunciato, è definitivamente
scomparso: non si parla più di "pensioni puntuali" nell'attuale riforma. È stato
dunque il lungo sciopero del 2019-2020 a far fallire il precedente progetto di
riforma delle pensioni. E nulla ci impedisce di rifarlo! Tutte le condizioni sono
soddisfatte.
Nessuno vuole questa riforma ingiusta e inutile: l'80% della popolazione è
contraria, e questo punteggio sale al 93% tra uomini e donne attivi. Il primo
giorno di mobilitazione nazionale, il 19 gennaio, ha confermato la forza di
questa opposizione con uno sciopero molto partecipato e massicce manifestazioni
che hanno riunito quasi due milioni di persone nelle strade.
Vinceremo!
La prossima scadenza nazionale è il 31 gennaio. Questo ci lascia qualche giorno
per rendere questa data un successo ancora maggiore del 19, e, data l'entità
dell'attacco che stiamo affrontando, per farne anche e soprattutto il punto di
partenza di uno sciopero rinnovabile che non si limiti, come nel 2019-2020, a uno
o due settori considerati bloccanti, ma che dimostra la sua forza estendendosi
rapidamente a tutti i settori. Il primo confinamento ha dimostrato chiaramente
che molti settori, a partire da quelli più femminizzati e precari (supermercati,
assistenza, consegna pacchi, istruzione nazionale, sicurezza, manutenzioni, ecc.)
stanno bloccando allo stesso modo dei trasporti pubblici comuni o delle
raffinerie. Non si tratta quindi di colpire per delega.
D'ora in poi, ognuno di noi deve diventare un attivista dello sciopero.
Lavorando tutti insieme, alla base, nei nostri club, nelle nostre AG e nei nostri
quartieri, per costruire uno sciopero generale che possa essere prorogato dal 31
gennaio, possiamo non solo vincere contro questa riforma, ma anche ottenere
progressi concreti.
"Febbraio non avrà luogo!»
Il punto di partenza è dato: è il 31 gennaio. Il punto di arrivo, ora tocca agli
AG degli attaccanti deciderlo. Il ritiro della riforma? Pensionamento a 60 anni?
la settimana di 32 ore? un aumento sostanziale del salario minimo? una sesta
settimana di ferie pagate? parità salariale tra uomini e donne? uno stipendio per
gli studenti? risorse per i servizi pubblici? tutto allo stesso tempo...?
E perché non riprendere il lavoro solo dopo aver davvero spinto fino in fondo la
logica rivoluzionaria dello sciopero generale, con l'espropriazione dei
capitalisti e la socializzazione dei maggiori mezzi di produzione, per ripartire,
in autogestione e all'altezza della sfida climatica condizioni, solo le
produzioni ritenute collettivamente necessarie.
Unione comunista libertaria, 22 gennaio 2023
https://www.unioncommunistelibertaire.org/?En-greve-reconductible-a-partir-du-31-janvier
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) France, OCL Courant Alternatif #326: GRANDE FRATELLO (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Czech, AFED:[Russia]- 2022: proteste radicali in Russia contro l'aggressione militare (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
A-Infos Information Center