A - I n f o s

a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **
News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts Our archives of old posts

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Francais_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkurkish_ The.Supplement

The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours

Links to indexes of first few lines of all posts of past 30 days | of 2002 | of 2003 | of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023

Syndication Of A-Infos - including RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups

(it) France, UCL AL #334 - Ecologia, Crollo: Attenzione alla fantasia della Grande Sera Verde (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]

Date Wed, 1 Feb 2023 08:33:28 +0200


Per molti ambientalisti, il collasso sarebbe questo nuovo momento chiave capace di sconfiggere il capitalismo e dare vita a una nuova società. Verità o finzione? ---- Nel suo libro Capitalist Realism, Mark Fischer riassume così la sua idea: " È più facile immaginare una fine del mondo che quella del capitalismo ". Tra pandemia, incendi, alluvioni o difficoltà energetiche, il nostro tempo può assumere le sembianze della fine del mondo, soprattutto quando sappiamo che questi problemi diventeranno non solo sempre più frequenti ma anche sempre più intensi. È quindi allettante vedere, nonostante la miseria e la distruzione provocate da questa fine del mondo, una via d'uscita dal mondo che l'ha generata. In ogni caso, questo è ciò che accomuna coloro che sostengono l'ipotesi di un crollo.

Se c'è una versione reazionaria che lo concettualizza come un ritorno alla legge del più forte capace di purificare la società, c'è una versione opposta che vede in essa un momento capace di federare aiuto reciproco e solidarietà e piantare i semi di un mondo migliore. Tuttavia, anche la versione basata su valori progressivi è dubbia.

La tesi centrale del crollo si basa sul superamento di un picco di materie prime che rende il capitalismo incapace di alimentare la sua crescita infinita. Ma sarà sufficiente per pulire la lavagna? Le prime vittime delle future crisi economiche ed ecologiche saranno le classi popolari, non la borghesia. Non c'è dubbio che quest'ultima lotterà per difendere il suo dominio. Per mantenere il suo profitto, dovrà sicuramente anche intensificare in modo significativo il suo sfruttamento del proletariato, internazionale o nazionale che sia. Di fronte al declassamento, il riflesso di solidarietà tra sfruttati è ben lungi dall'essere universale e il contesto potrebbe favorire, al contrario, le correnti più reazionarie e autoritarie. Non dimentichiamo che il capitalismo sta già approfittando molto delle varie crisi per rafforzare la sua presa, è soprattutto grazie a queste che il neoliberismo ha potuto svilupparsi come in Cile negli anni '70 o nell'ex blocco dell'Is negli anni '90. Molti sono già quelli in giro per il mondo ma anche in Europa a vedere il proprio ambiente distrutto e la propria vita ridotta al peggior sfruttamento.

Più di recente, molte persone hanno parlato del mondo dopo, in piena crisi Covid, ma questi richiami sono rimasti incantatori. Peggio ancora, sono l'estrema destra e i teorici della cospirazione che hanno approfittato della crisi mentre i problemi di salute sono passati in secondo piano.

I tempi a venire saranno travagliati ma attendere il crollo del sistema sotto le sue contraddizioni è un'illusione o addirittura un privilegio perché non esiterà a distruggere sempre di più per mantenersi. Diffidiamo quindi dalle finzioni piene di idealismo per predire il futuro e lottare ora per la difesa della nostra classe e il rafforzamento delle reti di mutuo soccorso e solidarietà.

Corentin (UCL Alsazia)

https://www.unioncommunistelibertaire.org/?Effondrement-Attention-au-fantasme-du-Grand-soir-ecolo
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center