|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) Italy, Gruppo Anarchico Germinal: Appuntamenti dal 21 al 25 giugno (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Sun, 3 Jul 2022 09:45:00 +0300
Di ritorno dalla manifestazione antimilitarista ad aviano di ieri vi proponiamo i
due documenti antimilitaristi usciti dal trentunesimo congresso della FAI al
quale eravamo presenti. L'antimilitarismo si conferma sempre di più uno dei campi
di intervento più importanti. ----
https://umanitanova.org/contro-le-guerre-e-chi-le-arma-fermiamo-il-militarismo-dal-xxxi-congresso-fai/
----
https://umanitanova.org/campagne-antimilitariste-dal-xxxi-congresso-della-fai/
---- Ed ecco gli appuntamenti della settimana: ---- MARTEDI' 21 dalle 18 alle 22
in campo san giacomo Burjana outdoor ---- MERCOLEDI' 22 GRIDO DI SORELLANZA alle
h.19.30 in piazza hortis-Nudm ---- GIOVEDI' 23 VERSO IL PRIDE TRIESTE a san
giusto-Smarza pride
SABATO 25 alle 20.30 Corteo-Fiaccolata per Cloe e per tutt? noi in via santi
martiri-Arcigay
MARTEDI' 21 dalle 18 alle 22 in campo san giacomo Burjana outdoor
2022: dopo due anni di pandemia e tre mesi di guerra, nulla sembra più lontano
eppure ancora tristemente uguale e immobile della vita "di prima" nella nostra
città. A Trieste, come nulla fosse, è ripresa la corsa forsennata a transennare,
svendere, asfaltare la qualunque.
Quello che non è riuscito alla giunta Dipiazza-ter prova a farlo la giunta
Dipiazza-quater: blindare sempre più il centro cittadino, rubare a Venezia non
solo le crocere, ma anche il poco invidiabile destino di città-disneyland,
abbandonata in massa dai suoi cittadini e prossima a una contingentazione degli
ingressi per far fronte alle orde di turisti; ma aggiungendo a tutto ciò i
cronici problemi nostrani riguardo traffico, abbandono delle periferie,
aggregazione giovanile inesistente al di fuori della vituperata eppure
remunerativa "Movida" - solo per nominarne alcuni.
L'unico spazio per i giovani rimangono i bar, più o meno patinati, del centro
città, tra prezzi sempre più inaccessibili, orari e turni folli di chi ci viene
sfruttato dentro e "feste" fotocopia, mentre per gli artisti di strada si
inventano regolamenti sempre più tortuosi e strampalati.
A ciò si aggiungono i segni della (mala)gestione della pandemia: zone rosse,
coprifuoco, divieti di manifestare hanno lasciato un segno, scavato un nuovo
solco che già questo primo maggio abbiamo visto in tutta la sua profondità, nelle
parole del sindaco che ha chiesto praticamente di vietare per sempre le
manifestazioni nel centro-vetrina della città, quasi a voler nascondere la
polvere sotto al tappeto, lontano dagli occhi dei suoi preziosi turisti,
fantasmogoriche galline dalle uova d'oro il cui reale impatto sul tessuto
socio-economico di Trieste è ancora da valutare (e no, le tasche di albergatori e
ristoratori non sono un metro di giudizio).
In tutto questo a noi restano i salari da fame (unici in Europa a essere calati
invece che aumentare negli ultimi trent'anni), i prezzi delle case che salgono
mentre i nostri rioni diventano di colpo zone appettibili per turisti e quindi
alberghi e B&B che spuntano come funghi, il carovita che ci presenta il prezzo
delle scelte guerrafondaie della nostra classe dirigente.
Il senso di frustrazione, ansia, impotenza, solitudine è qualcosa che ci è
famigliare, ma che non vogliamo accettare.
Qualcosa che vogliamo combattere con l'aggregazione, la solidarietà, il mutuo
appoggio e l'autogestione.
Qualcosa a cui ci vogliamo opporre stando insieme, partendo dalla piazza del
rione più popoloso e storicamente più popolare, operaio e combattivo di Trieste:
Campo San Giacomo.
Ci troviamo tutti i martedì, dalle 18, in piazza, per un bicchiere in compagnia,
un po' di musica e tutte le attività che ci verranno in mente, decidendo assieme
come vivere i nostri rioni
MERCOLEDI' 22 GRIDO DI SORELLANZA alle h.19.30 in piazza hortis
Il 27 Novembre 2021 abbiamo portato in piazza Hortis 96 pañuelos a ricordare le
vittime di femminicidi avvenuti nell'ultimo anno fino ad allora.
Nelle settimane e mesi successivi abbiamo provveduto anche ad aggiornare il
numero dei pañuelos, già negli ultimi giorni dello scorso anno erano più di 100.
Il numero dei femminicidi continua a crescere ed è l'espressione più visibile
della violenza patriarcale.
Solo nel mese di giugno da quanto riportato dalla pagina
https://femminicidioitalia.info
ci sono stati 9 femminicidi, uno dei quali proprio nella nostra regione.
Insieme a noi tante altre si sono prese cura di questo presidio di memoria e di
rabbia, lasciando segni di solidarietà e facendo sì che non venisse rimosso.
Ciononostante alcuni dei pañuelos sono stati rovinati e strappati.
Ci ritroviamo mercoledì 22 giugno alle ore 19:30 in un'assemblea pubblica in
piazza Hortis per prenderci cura collettivamente del presidio e continuare a far
sentire la nostra voce contro i femminicidi e le violenze di genere.
SE DOMANI NON TORNO,
SORELLA, DISTRUGGI TUTTO!
Nonunadimeno-Trieste
GIOVEDI' 23 VERSO IL PRIDE TRIESTE a san giusto
h. 18.30 - Come nasce un Pride?
Presentazione piattaforma / How a Pride is born? Platform presentation
h 19.00 - Perché un Pride?
Dibattito con Davide Zotti (Insegnante, Rete Insegnanti/Educat*LGBTQI+) e
Coordinamenta Transfemminista Udine / Why a Pride in Trieste is necessary?
Debating with Davide Zotti (Teacher, "Rete Insegnanti/Educat*LGBTQI+) and
Coordinamenta Transfemminista Udine
h 21.00 - Aperitivo e DJ set con i Stepper's Tribe Sound System / Cocktail party
and DJ Set by Stepper's Tribe Sound System
VERSO IL PRIDE-TS! è un evento che vuole raccontare un recente percorso, nato
dall'incontro e la discussione di soggettività queer che abitano la città di Trieste.
Chi l'ha animato finora l'ha fatto portando con sé esperienze individuali e
collettive differenti tra loro ma legate assieme dall'appartenenza alla galassia
di persone in conflitto con la norma cis-eteropatriarcale.
Questo percorso è, dunque, un processo di riconoscimento nelle differenze, è
desiderio di essere soggetto contro il discorso dominante, che ci vorrebbe
relegat? all'emarginazione, con la violenza o la rappresentazione macchiettistica.
Questo percorso sarà, però, anche il cammino verso un Pride: una giornata in cui
balleremo, lotteremo e ci riapproprieremo dello spazio pubblico da cui siamo
quotidianamente esclus?, e di cui sveleremo i dettagli il prossimo 23 giugno! NON
MANCARE!
Smarza-Pride
SABATO 25 alle 20.30 Corteo-Fiaccolata per Cloe e per tutt? noi in via santi martiri
Il suicidio della professoressa Cloe Bianco ci riporta drammaticamente alla cruda
realtà della transfobia: pregiudizi, discriminazioni e violenze di cui sono
ancora vittime le persone per la loro identità di genere non conforme alle norme
sociali rigidamente binarie e imposte da una cultura patriarcale, maschilista ed
eteronormativa. Sin dalla nascita devi restare inchiodat? al genere che ti viene
assegnato. Non sono previste deroghe, altrimenti se ti allontani dalla norma lo
paghi a caro prezzo. Cloe Bianco con coraggio e fatica nel 2015 aveva scelto di
essere se stessa e, come insegnante, aveva deciso di esserlo anche sul proprio
luogo di lavoro, la scuola. Era entrata in classe con gli abiti ed il nome che
corrispondevano alla sua identità e aveva chiesto rispetto per la propria dignità
di persona transgenere. Tutto questo non le è stato permesso: Cloe Bianco ha
subito provvedimenti disciplinari ed è stata demansionata e allontanata dalle sue
classi. È stata spinta al margine da una società che non lascia scampo a chi
vuole autodeterminare il proprio genere e rifiuta il genere come dispositivo di
controllo e oppressione. Ed anche ora, dopo il suo tragico suicidio, c'è chi si
riferisce a lei al maschile, come ha fatto recentemente l'assessora
all'istruzione della regione Veneto, Elena Donazzan, utilizzando pronomi maschili
e definendo Cloe "un uomo vestito da donna". Come accaduto già in passato in
altri casi, nemmeno davanti alla morte viene rispettata la dignità delle persone
transgender.
Tutto questo ci impone di scendere in strada per ricordare il dramma vissuto da
Cloe Bianco e come la scuola, invece di sostenerla, l'ha respinta. Ricorderemo
che le vittime di transfobia trovano spesso nel suicidio l'unica via di uscita da
un mondo che non le tollera e le emargina e ribadiremo la nostra determinazione
nel continuare a lottare contro l'omolesbobitransfobia che nel contesto
scolastico, lavorativo, familiare, istituzionale e sociale contribuisce ad
alimentare il pregiudizio e l'odio di cui sono vittime le persone LGBTQI+.
Ci troveremo sabato 25 giugno alle 20.30 a Trieste davanti all'Ufficio Scolastico
Regionale, che rappresenta il Ministero dell'Istruzione in Friuli Venezia Giulia:
sarà un corteo-fiaccolata di protesta e di denuncia ma anche un modo per ribadire
il nostro rifiuto di una cultura patriarcale che calpesta la dignità di chi non
si adatta alle norme sociali che impediscono l'autodeterminazione e l'espressione
del genere in cui ci si riconosce.
Arcigay trieste
Questa voce è stata pubblicata in Iniziative. Contrassegna il permalink.
https://germinalts.noblogs.org/post/2022/06/20/appuntamenti-dal-21-al-25-giugno/#more-3110
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) Italy, Anarchico Libertario - Livorno: 21 Giugno - dibattito "Una base per cosa?" Opporsi alla militarizzazione a Coltano e altrove (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) Italy, UCADI: Numero 160 - Giugno 2022 (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
A-Infos Information Center