|
A - I n f o s
|
|
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Our
archives of old posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkurkish_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
First few lines of all posts of last 24 hours
Links to indexes of first few lines of all posts
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022
Syndication Of A-Infos - including
RDF - How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
(it) UNICOBAS L'ALTRASCUOLA: I VIDEO DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO L'INVASIONE DEGLI ITALIOTI
Date
Wed, 29 Jun 2022 10:01:27 +0300
LINK DEL VIDEO INTEGRALE:
https://youtu.be/rXq0vPv75dU
I LINK-VIDEO DEI SINGOLI INTERVENTI
1) ALVARO BELARDINELLI:
https://youtu.be/i-Xa5bgKtZY
2) ROBERTO DE ANGELIS:
https://youtu.be/cmCIJOygx74
3) ANDREA BILLAU:
https://youtu.be/GCBlgfE_DsY
4) PINO APRILE:
https://youtu.be/Dtuh4kHucTE
5) STEFANO D'ERRICO:
https://youtu.be/mqckpdpzZUk
6) INTERVENTI DEL PUBBLICO E CHIUSURA
https://youtu.be/V1qtVcUJ3Cc
14.6.2022, Caffè Letterario, Roma, h. 15.00 / 20.00: PRESENTAZIONE DEL LIBRO:
L'invasione degli italioti (Edizioni Albatros, Roma 2022) di Stefano d'Errico
(Segretario dell'Unicobas) Sono ntervenuti: Pino Aprile, autore (fra gli altri)
di Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud
diventassero "meridionali", Edizioni Piemme, Milano 2013 Roberto De Angelis,
Prof. Emerito, Dip. Scienze Sociali, Università "La Sapienza" di Roma Andrea
Billau, giornalista di Radio Radicale Stefano d'Errico, autore del
libro-Segretario naz.le Unicobas Scuola & Università Alvaro Belardinelli,
giornalista, direttore del giornale Unicobas Sono "normali" 225 morti in 10
stragi di stato - senza contare equivoche stragi di mafia, il Dc9 dell'Itavia, il
Moby Prince e gli assassinii di Mattei e Moro - visto che dopo indagini infinite
e ridicole sentenze quasi non si conoscono gli esecutori e nulla si sa dei
mandanti? Sarà stato "normale" svendere la lira alla Ue e (con un altro governo)
non fermare la speculazione sui prezzi? È sostenibile un'evasione fiscale di 150
miliardi? E che dire del giustizialismo, che avrebbe liberato l'Italia dai
"malfattori"? Con la "seconda repubblica" il Paese (con i suoi asset produttivi)
è andato all'asta, ha perso pluralità ideale e autonomia geopolitica, il debito è
salito, malaffare, inflazione e rincari ci sono ancora, con in più la trattativa
stato-mafia e, studenti compresi, 3 morti sul lavoro (poi, nel penale,
altrettanti errori giudiziari) al giorno. La novità è che i giovani avranno un
futuro regressivo: disoccupazione e precariato vietano ogni scelta, ma il disagio
lo esprimono con convocazioni via web per scazzottarsi o pretendendo una
"maturità" senza tema. È vero che l'Italia si sarebbe "meridionalizzata"?
L'autore affronta la questione posta da Aldo Cazzullo, ma per lui il degrado è
nazionale e pianificato: incultura e maleducazione sono "valori premiali" esibiti
ovunque con spavalderia, anche alla guida, con 4 milioni di non assicurati (e la
distanza di sicurezza è un optional). C'è un malaffare sindacale mai indagato.
Perché regole diverse fra pubblico e privato? Perché obbligare i pensionati ad
iscriversi ai sindacati di partito? È "democratico" vietare le assemblee alle
realtà di base così che non si possano presentare nei posti di lavoro durante
elezioni che, senza liste nazionali, decidono di ogni diritto? Sarà "normale"
avere avuto un ministro dell'istruzione con diploma triennale e un presidente
della Commissione Cultura del Senato con la terza media? Perché, con 230 miliardi
di Recovery Fund, impegnare appena 800 milioni per le scuole, quando servirebbero
13 miliardi solo per rimetterne a norma l'80% (fatiscente)? Perché, in 20 anni,
regalare 150 miliardi a banche e speculatori (anche del gioco d'azzardo)? Perché
non portare oggi il gas in Sardegna e non risarcire il giusto le famiglie di
medici e infermieri morti di Covid, buttando invece 25 miliardi in spese
militari? Tranne i 4 milioni che leggono (Istat), gli italioti "3.0", per il 6%
terrapiattisti (Censis), sembrano incuranti comparse di una grande "festa"
effimera: adorano i centri commerciali (come profetizzò Pasolini) e null'altro.
Intanto, accanto alla falange del pensiero unico, anche gli ultimi epigoni del
"post-ideologico" si sono assisi in parlamento, ma non distinguono il Cile dal
Venezuela. Riusciremo a riveder le stelle?
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center