A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Trk�_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Trk�
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Pordenone: La Comunità Escludente: La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione
Date
Tue, 5 May 2009 20:59:02 +0200
Pordenone - La Comunità Escludente: La Nuova Destra tra piccole patrie
e Europa nazione
La "Nuova Destra", o meglio la "Nouvelle Droite", nasce in Francia nel
1968 da diverse esperienze della destra radicale e neofascista
francese, nel tentativo di rinnovare, anche energicamente, i paradigmi
ideologici e gli orizzonti politici di un movimento che era entrato in
profonda crisi di pensiero. Questo tentativo di rinnovamento porta una
parte dei maggiori intellettuali di riferimento a staccarsi sempre più
dalle aree politiche di provenienza e li conduce a cercare una
"sintesi"quanto mai difficoltosa tra temi solitamente ad uso della
sinistra radicale ed una lettura "a destra" degli stessi.
Questo testo analizza alcuni temi cari alla Nuova Destra, ormai
diffusa, almeno dal punto di vista intellettuale, in molte parti
dell'emisfero "Occidentale", cercando di riportarli alla loro origine,
che non è tanto quella appartenente a gruppi o gruppuscoli che si
richiamano al fascismo od al nazismo, quanto ad una visione
specificatamente "a destra"del mondo.
Nello stesso tempo l'autore si interroga su categorie politiche
utilizzate spesso, ed in maniera disinvolta, "a sinistra", esplorando
non soltanto il loro utilizzo, ma anche il significato delle
definizioni prese in questione.
sabato 9 maggio 2009 - ore 18.00
al Prefabbrikato - Villanova, Pordenone
presentazione libro con l'autore
PIETRO STARA (collaboratore di Umanità Nova)
organizza:
Iniziativa Libertaria
segue dibattito
poi CENA SOCIALE+DJset
----------------
Il 25 aprile è una data simbolica, come tutti i simboli rappresenta
una sorta di sintesi di fatti, idee e storie. Il suo valore deve
rimanere intatto e fondamentale nell'identificazione di quella che fu
la "liberazione dal nazifascismo". Ma come spesso accade il simbolo
funge anche da silenziatore di una verità più estesa e complessa, di
una storia che include tante storie "altre" facendo si che la
conoscenza di fatti, idee ed eventi siano ai più sconosciuti o
comunque considerati di scarso rilievo. Quando però questo modus di
operare viene istituzionalizzato il rischio della mistificazione è
altissimo e spiana la strada a revisionismi da una parte e ad una
leggitimazione di pratiche nefaste dall'altra. Per questi motivi
vogliamo contribuire a raccontare le storie e le idee della
"resistenza" nella loro completezza e cogliere anche le conseguenze di
forzature ed errori che oggi sono causa del riapparire di piccoli e
grandi "fascismi" in Italia e
nel mondo; così come intendiamo parlare delle nuove e necessarie
"resistenze" approfondendo la conoscenza della realtà attuale del
neofascismo e dell'inflitrazione della destra nella società.
Da: "Lino Roveredo" <alterlinus -A- libero.it>
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/cgi-bin/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center