A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) Forum social libertaire - Parigi novembre 2003 (fr)

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Mon, 15 Sep 2003 19:18:37 +0200 (CEST)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Dibattiti del Forum Sociale Libertario a partire dall'11
Novembre. Forums, dibattiti, laboratori si terranno à St Ouen.
Dal venerdì 14 (14h00) alla Domenica 16 (17h00)

** Pratiche libertarie e lotte sociali,

Saranno presenti tutti gli attori e le attrici dell'anno
sociale;

tutti i sindacati (conivolti nella lotta) rappresentati, tutte
le esperienze discusse, ... comitati di lotta, comitati di
sciopero, collettivi locali inter-aziendali, azioni dirette,
assemblee generali, mandati dei delegati, sabotaggi della
production, etc.

Fare sciopero è impedire al sistema, alle sue imprese, ai suoi
servizi di funzionare, è toccare il portafogli dei nostri
padroni e del governo. E' anche remetterli in funzione per noi:
salariati, utenti, cittadini,... Allora come passare dalla
giornata d'azione allo sciopero generale e allo scioepro
autogestionario?

** Le pratiche di educazione libertaria come alternativa al
liberalismo.

Sacambi sulle esperienze di autogestione in Francia, in Italia,
Polonia, Germania et in Africa. Quale alternativa al liberalismo
in campo educativo? Con participanti dell'Icem, l'Ecole
Emancipée,...


** Altermondialismo o anticapitalismo?

Alcuni tentano di farci credere che esisterebbe un capitalismo
meno selvaggio, più umano. L'obbiettivo delle lotte non sarebbe
più lo sradicamento della miseria e dell'ingiustizia, ma
renderle semplicemente più sopportabili: le diseguaglianze, la
disoccupazione, la guerra, i politicanti. Altri futuri sono
possibili, ma non nel quadro dell'economia basato sui profitti,
non sotto le catene degli Stati, delle religioni, degli eserciti
o altri strumenti di oppressione e di repressione. Allora,
rottura o riparazione del sestema?

** Ambiente e produttivismo.

Il capitalismo tenta di far credere che è in grado di
controllare la situazione, di risolvere i problemi ecologici che
sono ogni giorno più evidenti. La sola questione pertinente oggi
è dunque la seguente: la risoluzione dei problemi ecologici può
realizzarsi nel quadro esistente del
systeme capitalista?

** Gestiamoci la città

Dopo la Comune di Parigi, numerose lotte hanno come obbiettivo
restituire a tutti gli abitanti la gestione delle loro città:
comitati di quartiere, requisizioni di locali ed alloggi vuoti,
revocabilità degli eletti, gestione diretta dei servizi
locali,... oggi, tutte queste idee sono già pratica per i
libertari in Francia, in Italia e altrove.


** Anti-sessismo, anti-patriarcato, pubblicità sessiste,... La
costruztione dei generi:

"La storia dello sviluppo delle società umane h messo le donnne
in uno stato di soggezione assoluta di fronte all'uomo.
Elaborando le leggi sociali, non avendo altro in testa che i
propri interessi, l'uomo vi ha fatto accanto a lui un posto da
concubina o da serva.Tutte le leggi sono scritte in un spirito
tale per cui la donna più dotata é considerata inferiore
all'uomo più sciocco"


** Laicità, religione,...

Noi siamo atterriti nel vedere degli individui sottomettere i
loro desideri, i loro progetti, le loro aspirazioni, la loro
volontà - in una parola la loro libertà - ai precetti e ai
comandamenti elaborati e imposti dai gerarchi in nome di un
Idolo. L'idea di Dio implica l'abdicazione della ragione e della
giustizia umania, è la negazione della libertà e si risolve
necessariamente nella scchiavitù degli uomini tanto in teoria
che in pratica.

** A cosa servono i servizi pubblici?

A garantire l'uguaglianza sociale di tutti/e i/le cittadini/e
nel campo delle abitazioni, dei trasporti, de la sanità,
dell'educazione, della cultura, etc. Sono fattori di mutuo
soccorso e di redistribuzione egualitaria delle ricchezze. Il
servizio pubblico egualitario e gestito direttemente dai
salariati, gli utenti permette ai/alle cittadini/e di essere
finalmente padroni del proprio avvennire. Possiamo concepire un
servizio pubblico libertario senza Stato?

** Criminalizzazione della miseria e apartheid sociale

Quando chiudono una fabbrica, aprono una prigione. Nel momento
in cui chiudono un ospedale, un ufficio postale, aprono un
commissariato.

Meno i governi sono capaci di risolvere i problemi sociali, più
hanno bisogno di capri espiatori, più votano leggi liberticide.
La peggiore delle insicurezze è la miseria.


** Mobilità, libertà di circolazione e trasporti gratuiti

Questa campagna, avviata dai disoccupati e dal movimento
libertario ha già portato i suoi frutti in una trentina di città
belghe e francesi.

Azioni "porte aperte", sensibilizzazione di passeggeri e
salariati, solidarietà e mutuo soccorso con i fraudolenti,
riappropriazione dei servizi di trasporto pubblico. Con il
collettivo di lotta per i trasporti gratuiti: RATP.


** Contro-vertice del G8 di Annemasse

Ritorno sulla mobilitazione anticapitalista (ClaaacG8) e
sull'esperienza autogestionaria del villaggio autogestito
(Vaaag). Quale bilancio e quali prospettive per il movimento
libertario?


** Media e conflitti sociali

Come la stampa alternativa è diventata indispensabile alla
circolazione di informazioni durante i conflitti sociali e
militari.


** Il posto del lavoro nella società

"La dignità umana non è nel lavoro salariato, perché non puo'
accontentarsi né dello sfruttamento, né dell'esecuzione di
mansioni insensate e ancor meno della sottomissione ad una
gerarchia..."


** Estrema destra e populismo...


** Ed altri ancora!


Dal venerdì alle 15h alla domenica alle 16h, diverse decine di
cortometraggi, documentari, films, interviste..., completeranno,
illustreranno, concretizzeranno i dibattiti che si terranno
durante il forum ed il salone de libro.


** Le mostre

Le immagini della Donna nella pubblicità, i manifesti anarchici
della rivoluzione spagnola (1936, 1939), la Comune di Parigi, le
manifestazioni e gli scioperi del 2003, saranno presentate a St.
Ouen

Ingresso gratuito, ristorazione ed asilo autogestiti

Il Forum Sociale Libertario ed il Salone del Libro non
beneficiano di nessuna sovvenzione e tuttavia l'accesso sarà
libero. Contiamo sulla responsabilità di tutti i visitatori per
sostenere la nostra iniziativa, ognuno a seconda dei propri
mezzi.

Un asilo è previsto a St.Ouen.


Dove? Quando?
Venerdi 14 novembre 14h00 - 22h00.
Sabato 15 novembre 9h30 - 22h30.
Domenica16 9h00 - 16h00.

Il FSL ed il salone si svolgeranno nello spazio Eurosites, 31
rue Bodillot (Rue du Docteur Bauer), Saint-Ouen (93), Francia


Métro:
Mairie da St-Ouen (linea 13) e dieci minutes a pied (prendere
via du D.Bauer). O Porte de Clignancourt (ligne 4) e poi Bus,
Linee 166 et 255 : fermata Godillot. Bus Linee: 85 , 173, 174.
Fermata Mairie de St Ouen

[info ripresa e tradotta dal sito di Indymedia Nantes :
<http://nantes.indymedia.org/>]

[trad.- stecunga/fdca]




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center