A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) FVG primi risultati dello sciopero 7.11.03

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Fri, 7 Nov 2003 19:13:37 +0100 (CET)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Da: "obzudi" <obzudi@mortemale.org>

Confederazione Unitaria di BaseFriuli Venezia Giulia

SCIOPERO GENERALE 7 NOVEMBRE 2003 C.U.B. - U.S.I.

Fortissime adesioni si sono registrate quest'oggi in tutto il Paese, allo
sciopero indetto dal sindacalismo di base ed alla contemporanea
manifestazione nazionale di Milano, alla quale hanno partecipato, non
meno di 50.000 lavoratori, provenienti da tutte le altre Regioni italiane
ed anche dal Friuli Venezia Giulia, che hanno così voluto dimostrare
concretamente la loro totale disapprovazione, in merito ai recenti
provvedimenti legislativi del Governo, che stanno fortemente penalizzando
il mondo del lavoro, con degli interventi ancor più pesanti, rispetto
alle altrettanto deleterie normative, già emanate dalle precedenti
compagini governative di centro sinistra.

I LAVORATORI PRESENTI AL LUNGO CORTEO DI MILANO, HANNO RICHIESTO:
* SALARI EUROPEI CON INDICIZZAZIONE DEGLI AUMENTI SALARIALI E
PENSIONISTICI
* CONTRATTI DI LAVORO STABILI
* DIFESA DELLO STATO SOCIALE DALLE PRIVATIZZAZIONI
* RIPRISTINO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE DI SCIOPERO
* EROGAZIONE DI PENSIONI DIGNITOSE IN TEMPI PIU' BREVI

Nel Friuli Venezia Giulia, le astensioni dal lavoro sono state altissime
nel settore industriale. Nel pubblico impiego, sono risultate molto
consistenti, soprattutto tra i Vigili del Fuoco, ove si sono sfiorate
delle percentuali vicine al 90 %. Non a caso, proprio i Vigili, hanno
aperto il corteo di Milano con un ironico elicottero di cartapesta.

Una buona partecipazione si è registrata nei comparti della sanità e
della scuola, anche se l'astensione dal lavoro nella nostra Regione, si è
caratterizzata con uno sviluppo a "macchia di leopardo". A Gorizia,
adesioni del 70% nella scuola.

I lavoratori delle ferrovie sono (in parte) stati esentati, per garantire
il trasferimento dei manifestanti a Milano, nel mentre agli aeroportuali
è stata impedita l'adesione, con una specifica delibera della Commissione
di Garanzia.

Notevole anche l'adesione tra gli autoferrotranvieri, che nella Regione
F.V.G. - alle ore 11 aveva già raggiunto una percentuale media del 41 %.
Provincia di Trieste 38 %, Provincia di Gorizia 44 %. Udine e
Pordenone scioperano in serata, per cui le percentuali medie di adesione
sono destinate ad aumentare nel corso della giornata

Per il sindacalismo di base, questa data rappresenta un' importante fase
di passaggio di un più ampio percorso rivendicativo, che proseguirà con
altre importanti iniziative di rilevanza nazionale.

Trieste, 7 novembre 2003 s.i.p. C.U.B. FEDERAZIONE F.V.G. - UNIONE
SINDACALE ITALIANA TS




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center