A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) Alternativa Libertaria Nov.03: La bolla scoppiata

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Thu, 6 Nov 2003 09:47:19 +0100 (CET)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Da: FdCA <fdca@fdca.it>

LA BOLLA SCOPPIATA

Finalmente l'ennesima proposta di riforma della pensioni è
arrivata! La aspettavamo con ansia. Già alcuni anni fa, prima
ancora della vittoria di Berlusconi alle elezioni, nel
quaderno di Alternativa Libertaria dedicato alla riforma
delle pensioni (La bolla e la gobba - Previdenza, TFR e
menzogne varie) avevamo tracciato uno schema prevedibile
della ulteriore riforma che già allora si preannunciava e che
puntualmente si è presentata.

Ma non voglio adesso per l'ennesima volta confutare le
menzogne e le ipocrisie che i "tecnici" e gli "esperti" ci
propinano ogni giorno per giustificare questo ennesimo e
inevitabile "riforma". Interessa di più andare a vedere come
si sono mossi i vari protagonisti. E nella vicenda tutti gli
attori hanno finora recitato egregiamente la loro parte.
Berlusconi, coerentemente con la natura mediatico-totalitaria
del suo regime, ha annunciato la riforma a reti unificate,
dimostrando ancora una volta il suo concetto di dialogo: io
parlo e voi zitti ad ascoltare!

I DS dopo un timido e imbarazzato colpo di tosse hanno detto,
per voce del loro segretario e di fronte alla loro platea di
riferimento (Confindustria), che insomma la riforma non è poi
così male e poi è assolutamente necessaria, basterebbe farla
con gradualità, come dire... se ci fossimo noi al governo vi
avremmo fornito anche una bella confezione di vaselina. Non
contenti i nostri eroi hanno tappezzato l'italia di manifesti
rivolti ai "lavoratori", sui quali campeggia uno slogan che è
tutto un programma: "con i lavoratori di oggi, per i
lavoratori di domani". Che, se passa la riforma, saranno
sempre gli stessi... Un modo gentile per dire "Creperete
prima di andare in pensione".

Rifondazione non ha detto nulla (forse sono troppo impegnati
nei giochi politici con i signori qui sopra). Le burocrazie
sindacali CGIL-CISL-UIL hanno messo su il loro sciopericchio
di 4 ore (come se cinque anni di vita valessero come 4 ore di
sciopero!) mentre quelle CUB e USI hanno scelta la strada
dell'isolazionismo, perché mischiarsi con certa gente... (e
se ciò riguarda le burocrazie come dargli torto, ma i
lavoratori che scenderanno in strada il 24? Gli fanno schifo
pure loro? Non sarebbe meglio la formula già sperimentata
delle manifestazioni separate con piattaforme separate, ma
nello stesso giorno?).

E i lavoratori? Solo una mobilitazione di massa e unitaria
dei lavoratori ha la possibilità di fermare questo ennesimo
attacco alle nostre condizioni di vita. Pensare che un con un
governo di centro-sinistra le cose sarebbero andate
diversamente è un'illusione. Pensare che le burocrazie
sindacali non abbiamo da tutelare interessi propri e in
contrasto con quelle dei lavoratori è un'illusione.

Noi siamo testardi e non ci stanchiamo di ripetere quelle che
sono sempre state le nostre parole d'ordine: autogestione,
autorganizzazione, azione diretta. L'emancipazione dei
lavoratori sarà opera dei lavoratori stessi o non sarà!

S. Parodi

*********

Alternativa Libertaria
foglio telematico della
Federazione dei Comunisti Anarchici

disponibile in formato PDF sul sito

http://www.fdca.it




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center