A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ All_other_languages _The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) ATENEO LIBERTARIO MILANO programma del 31 gennaio e del6 febbraio

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Mon, 27 Jan 2003 06:28:03 -0500 (EST)


 ________________________________________________
      A - I N F O S  N E W S  S E R V I C E
            http://www.ainfos.ca/
        http://ainfos.ca/index24.html
 ________________________________________________

Mittente: IFA <ifanarch@tin.it>

Un luogo di confronto,di  dibattito,di documentazione
Un luogo in divenire

ATENEO  LIBERTARIO V.le  Monza 255 (MM1 Precotto)Milano.
Tel-Fax 022551994 EMAIL: ateneolibertario.mi@libero.it

VENERDI’ 31 GENNAIO  2003 Ore
21.00 Giorgio  Galli, saggista, politologo. Luciano  Lanza,
direttore di LIBERTARIA e Paolo  Sensini, curatore del  saggio
Presentano  il libro
 di   BRUNO RIZZI   LA  BUROCRATIZZAZIONE DEL MONDO   A CURA dI
 Paolo
Sensini (Ed. Colibrì, Paderno Dugnano,  2002)   L’enigma della
“natura sociale dell’URSS” e degli Stati Totalitari è  stato al
centro del dibattito rivoluzionario tra le due guerre  mondiali.
Il libro  di  BRUNO RIZZI (1901-1977), definito da Guy  Debord
come “il più sconosciuto del secolo” e tra i più “saccheggiati”,
si  colloca a pieno titolo all’interno di questa discussione
internazionale.   L’augurio è che questa prima edizione  critica e
finalmente integrale delle opere del RIZZI, possa contribuire, nel
 limite delle sue forze, alla ripresa di un’analisi materialista
dei “fatti  sociali” di cui oggi si sente così fortemente
l’urgenza.         Giovedì 6 febbraio  2003 Ore 21.00  precise
Sarà proiettato il film del  1970  “  CORBARI” A seguire: MASSIMO
NOVELLI  giornalista,scrittore,storico  presenta il suo  libro
“Corbari, Iris, Casadei e gli  altri.” Un racconto della
Resistenza Ed.SPOON  RIVER   Ancora oggi la figura di  Silvio
Corbari, il partigiano romagnolo trucidato a poco più di 20 anni
dai  nazifascisti nell’agosto del 1944, con quell’ aura di
leggenda, quell ’alone  mitico di imprendibile Primula Rossa, che
lo avevano avvolto già nei giorni  drammatici della Resistenza,
richiama l’attenzione di quanti continuano a  riconoscersi nelle
pratiche
dell’antifascismo militante. Di umori libertari,  amato dai
contadini e dalla povera gente, generoso e impetuoso, Silvio, così
 come i suoi compagni caduti con lui -Iris Versari, Adriano
Casadei, Arturo  Spazzoli- portarono a termine imprese che
riunivano coraggio nella lotta e  spirito beffardo verso gli
oppressori, audacia ed  eroismo. Questo libro vuole raccontare  la
vita e il sacrificio di Corbari, di Iris, di Casadei, e di
Spazzoli affinché  non vengano dimenticati.




*******
                  *******
     ****** A-Infos News Service *****
          Notizie su e per gli anarchici

 Per iscriversi        -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
                          nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
 Per informazioni      -> http://www.ainfos.ca/it
 Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
 Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center