A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) 23/08/03 GIORNATE DI LOTTA ANTINDUSTRIALE

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Tue, 26 Aug 2003 18:27:24 +0200 (CEST)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Da: dotui deru <dotuideru@yahoo.it>

Il campeggio antindustriale di Pietrabianca è nato dall’esigenza di
affrontare i
problemi del territorio direttamente, in prima persona, per cercare di
affrontare un’unità d’analisi e di intenti fra quanti si sono finalmente
stancati di lamentarsi e frignare senza nulla ottenere.
Il territorio di Rosignano e della Val di Cecina, giù fino a S.Vincenzo,
è
fortemente caratterizzato dalla presenza imponente della multinazionale
chimica-farmaceutica Solvay, che si impadronisce indisturbata di tutto
ciò che può sviluppare i suoi traffici e i suoi mercati, protetta e
garantita da quanti, rappresentando lo Stato nelle sue diverse
componenti, condividono con essa il modello di organizzazione sociale
capitalista e autoritario, basato sull’iniziativa privata, l’accumulo di
capitali, la creazione di leggi, la repressione delle conflittualità.
Il campeggio ha denunciato le realtà industriali in quanto dannose per
l’ambiente e fautrici della morte e della schiavitù salariale, ma, cosa
più importante, come realtà di potere che sviluppa un modello di vita
inaccettabile, che molti non condividono, ma ormai talmente rodato e
radicato da scoraggiare i più ad agire per combatterlo ed atterrarlo.
Il campeggio antindustriale ha proposto non solo dati, informazioni,
mostre,
video, momenti conviviali, nei suoi tre primi giorni di vita, ha
proposto un metodo di portare avanti le lotte basato
sull’autorganizzazione delle stesse e sull’inimicizia dichiarata nei
confronti delle autorità, di coloro che, come abbiamo documentato,
condividono assieme ai giganti dell’iniziativa privata programmi di
sviluppo, gestione e sfruttamento umano e ambientale.

Procedendo assemblearmente, ricercando l’unanimità fra i convenuti, il
campeggio
ha partorito alcune prime iniziative di lotta, come la massiccia
diffusione dei dati sugli scarichi a mare Solvay sulle spiagge
inquinate, le spedizioni a Rosignano Marittimo, sede dell’autorità
comunale ( “Solvay, comune, regione complici e assassini”), con
presentazione alla cittadinanza dei nostri scopi e dei nostri metodi, e
alla “Toscana Impianti”, ditta esterna legata ai capitalisti belgi.
Ci apprestiamo quindi a presentare come da programma, altre iniziative, a
Cecina
sul fiume ucciso dai prelievi di acqua dolce (65 pozzi) da parte dello
stabilimento, e davanti all’ingresso in fabbrica “di Porta a Vada”,
sull’Aurelia, momenti che incrementeranno l’attenzione verso i problemi
del territorio e l’ostilità verso chi li provoca.

Riteniamo che le riflessioni che abbiamo portato in mezzo alla gente
abbiano
valore universale, cioè possano essere applicate in ogni angolo del
globo, dovunque il connubio investitori/autorità mette in pratica i suoi
programmi. Riteniamo che criticare queste attività qui e ora sia il modo
migliore per relazionarsi con coloro che lottano in ogni altra parte del
mondo contro la medesima mentalità, i medesimi aguzzini.

Ai professionisti del commento e della calunnia, che si sono voluti
occupare di
noi, che hanno tentato di storpiare i come e i perché della nostra
presenza sulla costa, abbiamo risposto senza tanti complimenti e
torniamo a farlo con rinnovato ardore “GIORNALISTI SERVI”, “TIRRENO
INFAME”.

A tutti gli uomini e le donne vitali, sanguigni, dignitosi va il nostro
saluto ribelle e complice.

Contro i comuni oppressori, da tante strade diverse, presto verranno le
libecciate che spazzeranno via la morte, lo sfruttamento e la prigionia.

CAMPEGGIO ANTINDUSTRIALE – 5 GIORNATE DI LOTTA – 23 AGOSTO 2003
[input] [input] Posta in arrivo Posta inviata Cestino Bozze




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center