A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists **

News in all languages
Last 40 posts (Homepage) Last two weeks' posts

The last 100 posts, according to language
Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Polski_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
{Info on A-Infos}

(it) Terra e Libertà

From worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date Mon, 11 Aug 2003 16:54:25 +0200 (CEST)


________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________

Da: "obzudi" <obzudi(-A-)mortemale.org>

SE L'UOMO E' CIO CHE MANGIA.......ALLORA IMPARIAMO A MANGIARE MEGLIO!

Dopo mille peripezie, dopo vari stenti e patimenti, dopo una lunga e
travagliata gestazione, in adirittura meno di sei mesi, finalmente è
nata l'associazione

TERRA E LIBERTA'

PERCHE' BIO...........E' LOGICO!!!


Prodotti naturali, coltivati da piccole realtà locali che producono il
cibo con amore ( verdura di stagione, vino, miele, formaggio, olio
extravergine di oliva, cereali,etc. )

Tutto al di fuori delle logiche del mercato e ben inserito, invece, in
un rapporto uomo-natura basato sul rispetto della Terra e dei suoi
abitanti.

E NON SOLO !!!

Attività culturali, conferenze, concerti,attività artistiche, musica e
balli, cene, feste, incontri all'insegna di un modo diverso di vivere e
di sognare, per conoscere e far conoscere direttamente esperienze,
pensieri, lavori, pratiche di vita orientate all'autogestione e al
rifiuto di ogni logica di dominio e di sfruttamento.

Un luogo d'incontro innanzitutto, uno spazio in cui si mettono in
relazione i piccoli produttori, i contadini, le realtà locali i
consumatori, tutte le persone che hanno qualcosa da dire e da fare e
tutti quelli che vogliono nutrire il corpo e la mente con qualcosa di
diverso dalla solita minestra!

.........E LA JOTA CONTINUA

Prossimamente tutto questo ed altro a Trieste, in uno spazio e in orari
ancora da definire. Se vuoi partecipare attivamente....non indugiare
oltre, contattaci!
Per informazioni: tel. 3472558943 - 3400802510


COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE

Oggi 01/02/2003 a Trieste si sono riuniti i signori:

(omissis)

Convengono quanto segue:

1. È costituita l'Associazione denominata "La Casa Dei Popoli"
2. L'Associazione ha sede a Trieste in via dei Cunicoli 11
3. Viene nominato come presidente l'associato xy che resterà in carica
fino alla prima assemblea generale degli associati, che verrà convocata
entro sessanta giorni dalla data di registrazione del presente atto e
nella quale verranno attribuite le cariche sociali
4. L'Associazione è retta dallo statuto allegato al presente atto perché
ne faccia parte integrante


STATUTO


Art. 1
Si costituisce l'Associazione "La Casa Dei Popoli" a carattere nazionale
senza fini di lucro con sede nazionale a Trieste in via dei Cunicoli 11;
l'Associazione ha lo scopo di promuovere qualsiasi forma di propaganda
ed attività associativa finalizzata al mutualismo ed alla costituzione
di una società antiautoritaria ed autogestionaria.


Art. 2
L'Associazione "La Casa Dei Popoli" si riconosce nei principi che ispirano
l'AIT (Assiociazione Internazionale dei Lavoratori) e di conseguenza vede
nell'USI (Unione Sindacale Italiana) come sezione nazionale dell'AIT il
referente naturale e pertanto auspica un rapporto di collaborazione
adottandone parte dei principi (dal punto 2 al punto 9 riportati in calce)
facendoli propri ed inamovibili fino alla cessazione della medesima.


Art. 3
L'Associazione "La Casa Dei Popoli" è costituita da strutture locali, le
quali hanno piena autonomia d'azione, salvo casi che siano contrastanti
coi fini ed i principi o le delibere del Coordinamento nazionale. Ogni
struttura è responsabile del proprio operato e del proprio bilancio ed
eventuali passivi economici non potranno ricadere sull'Associazione nel
suoi intero, salvo parere positivo del Coordinamento nazionale. Ogni
struttura ha l'obbligo di convocare l'assemblea generale dei soci al
momento costitutivo per darsi un proprio regolamento interno, rispettando
i fini e gli ideali riportati dall'articolo 1 ed eleggere i propri
delegati con mandato biennale.

Ogni struttura deve eleggere al suo interno un responsabile ammInistrativo
e due portavoce per l'esterno che fungono da delegati nel Coordinamento
nazionale. La costituzione di strutture locali potrà partire già dove
operano singoli compagni o realtà organizzate dell'USI-AIT. Altre
strutture potranno essere create dopo la richiesta di riconoscimento da
parte del Coordinamento nazionale o futuri coordinamenti territoriali.


Art. 4
I portavoce esterni ed il responsabile amministrativo hanno l'obbligo di
convocare l'assemblea generale dei soci della struttura locale:

1. entro il 31 dicembre per l'approvazione del programma e del bilancio
preventivo per l'anno entrante;
2. entro il 31 marzo per l'approvazione delle relazioni operative e
finanziarie dell'anno precedente (bilancio consuntivo);
3. per il rinnovo degli incarichi alla fine del loro mandato, stimolando
tra i soci il principio della rotazione degli incarichi.
Il responsabile amministrativo ha la possibilità di effettuare l'apertura
di conti correnti, procedere a pagamenti ed altro dietro il mandato
dell'assemblea generale.
I portavoce esterni hanno il compito di rappresentare a livello locale
l'Associazione "La Casa Dei Popoli" per eventuali iter burocratici ed
altro, relazionando sull'operato all'assemblea generale. Inoltre i
portavoce partecipano alle riunioni del Coordinamento nazionale o, se
ne nascesse l'esigenza, a coordinamenti territoriali.


Art. 5
L'Associazione "La Casa Dei Popoli" elegge la Commissione di Gestione, i
Revisori dei Conti, decide l'ammissione di nuove strutture locali, vigila
sulla loro correttezza, potrà essere citata come arbitro per dispute
interne ad una struttura locale nelle quali i delegati della medesima non
potranno partecipare ad eventuali votazioni di proposte risolutive.

L'Associazione "La Casa Dei Popoli" ha il compito di censire i propri
soci a livello nazionale, ed in caso di scioglimento dell'Associazione
medesima delibera che il proprio patrimonio venga devoluto direttamente
all'AIT o alla propria sezione nazionale (USI).

Il Coordinamento nazionale può decidere un decentramento dello stesso,
s questioni organizzative lo richiedessero.

Ogni singola struttura rappresentata nel Coordinamento nazionale ha pari
dignità, indipendentemente dal numero dei propri iscritti.


Art. 6

L'Associazione "La Casa Dei Popoli" trae il proprio sostentamento dalle
quote associative, dai proventi derivanti dalle proprie iniziative o dai
servizi attivati dai soci (spacci autogestiti, corsi di vario genere,
attività culturali, ricreative, divulgative, ecc.), dai resti di bilancio,
elargizioni, donazioni. Il ricavato dovrà essere reinvestito nella sua
totalità per il miglioramento delle attrezzature, in strutture o in fondi
speciali per fini mutualistici, nell'aggiornamento culturale dei soci,
ecc..

Potranno esistere figure di soci lavoratori, il cui rapporto di
collaborazione dovrà essere improntato secondo i fini enunciati negli
artt. 1 e 2.

In nessun caso è previsto il ruolo del lavoratore dipendente, in quanto
lo stesso concetto è in contraddizione con lo spirito autogestionario
dell'Associazione "La Casa Dei Popoli".


PRINCIPÎ

1. L'Associazione "La Casa Dei Popoli" è l'associazione nazionale di
tutti i lavoratori, pensionati, precari, disoccupati, studenti di ogni
sesso e nazionalità che si propongono di raggiungere con le proprie forze
l'emancipazione dell'uomo, liberandosi da qualsiasi imposizione economica,
politica, morale.

2. L'Associazione "La Casa Dei Popoli" ha lo scopo di sostituire alla
presente società autoritaria e capitalista l'organizzazione federalista e
razionale della produzione e della ripartizione, alla lotta fra gli uomini
la solidarietà umana.

3. L'Associazione "La Casa Dei Popoli" è autonoma. Non è tributaria di
alcun partito politico, movimento specifico, filosofico o religioso e si
rifiuta di seguire chicchessia in azioni non concordate; rifiuta ogni
alleanza permanente. L'Associazione "La Casa Dei Popoli" si impegna solo
per fatti limitati e ben definiti; pertanto qualunque aderente che si
lasciasse portare candidato politico o di pubblici poteri cesserà
automaticamente di far parte dell'Associazione "La Casa Dei Popoli".

4. L'Associazione "La Casa Dei Popoli" combatte la gerarchia di salari e
stipendi, fattore di disunione tra lavoratori; non riconosce la scala dei
valori, perché oltre ad essere una creazione artificiale, essa non può
esistere che in una società fondata sull'antagonismo degli interessi.

5. La struttura organica ed il funzionamento dell'Associazione "La Casa
Dei Popoli" sono di tipo federalista, contrari ad ogni accentramento
burocratico.

6. Nel caso l'afflusso di elementi eterogenei desse luogo ad una votazione
maggioritaria a scopo deviazionista dal carattere dell'Associazione "La
Casa Dei Popoli", questa è automaticamente sciolta e la si intende
ricostituita seduta stante secondo le norme e lo spirito dei suestesi
principi con diritto esclusivo a tutto il capitale sociale.

Il patrimonio dell'Associazione "La Casa Dei Popoli" è indivisibile;
qualora una struttura locale dovesse sciogliersi il suo intero capitale
dovrà essere versato all'Associazione "La Casa Dei Popoli" medesima.


http://www.usi.3000.it




*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici

Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca



A-Infos Information Center