A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
{Info on A-Infos}
(it) Umanità Nova n.14: Un sogno nel cuore
From
worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date
Thu, 17 Apr 2003 10:26:03 +0200 (CEST)
________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________
Da "Umanità Nova" n. 14 del 13 aprile 2003
Un sogno nel cuore
Da che parte non stiamo
Puntualmente anche stavolta è arrivata, e non soltanto dalla
destra governativa, la polemica strumentale che vuole i contrari
alla guerra arruolati tra i sostenitori "oggettivi" dell'osceno
regime di Saddam Hussein, oppure suoi malcelati tifosi o persino
complici del terrorismo. E a tali accuse non sfuggono neppure
quanti dichiarano di non volersi schierare né con Bush né con
Saddam Hussein, non escluso il segretario della Cgil Epifani.
In realtà tale discussione salottiera è paradossale quanto
fuorviante.
D'altra parte la guerra dentro cui siamo precipitati è una
guerra di paradossi:
Una guerra "morale" combattuta in nome della "civiltà", in cui
per eliminare un tiranno nazionalpopolare e portare la
"democrazia", non si esita a seminare strage tra la popolazione
civile già stremata da oltre dieci anni di embargo.
Una guerra in cui chi bombarda di giorno un affollato mercato a
Baghdad è un "liberatore" e chi si difende da un'aggressione
militare spropositata è un "terrorista".
Una guerra globale che nutre se stessa, senza limiti di tempo e
di spazio, nonché al di fuori di ogni parvenza di legittimità.
Una guerra in cui gli Usa, ossia la potenza militare planetaria
che detiene, produce e vende il maggior numero di armi nucleari,
batteriologiche e chimiche, accusano l'Iraq di minacciare
l'umanità con armi proibite che essi stessi e gli Stati europei
hanno fornito al regime di Saddam Hussein ai tempi del conflitto
contro l'Iran.
Una guerra in cui, come diceva il ministro della propaganda
nazista Goebbels, l'importante non è quello che succede ma
quello che si comunica.
Una guerra in cui lo spettacolo della morte diviene merce.
Una guerra umanitaria e liberale che criminalizza chi manifesta
il proprio dissenso e reprime chi si oppone alle scelte
belliciste dei governi.
Una guerra che non permette d'essere neutrali, ma in cui è
necessario rivoltare tali paradossi.
Questa guerra non è tra Bene e Male, tra Occidente e Islam, tra
Democrazia e Dittatura, ma neppure tra Bush e Saddam Hussein.
È una guerra certo per il petrolio, ma imposta anche da altri
interessi economici e da logiche di dominio; una guerra che sta
facendo le fortune dell'industria bellica e in cui le gerarchie
militari, anche se con uniformi diverse, sono tutte ugualmente
nemiche delle popolazioni civili e degli sfruttati di ogni
paese: negli Stati Uniti come in Iraq, in Russia come in Italia.
Da qui la nostra radicale opposizione al militarismo inteso come
forma gerarchica di controllo e sfruttamento sulla società.
Un'opposizione che nel cuore porta un sogno: vedere la sconfitta
dell'imperialismo Usa e una rivolta popolare che liberi gli
sfruttati iracheni da ogni padrone e da ogni generale.
KAS
http://www.ecn.org/uenne/
*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici
Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca
A-Infos Information Center