A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
{Info on A-Infos}
(it) sciopero del 2 aprile
From
worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date
Fri, 4 Apr 2003 15:47:54 +0200 (CEST)
________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________
Da: usiait1@virgilio.it
USI AIT segreteria collegiale ROMA MILANO UDINE
E-MAIL: usiait1@virgilio.it
Comunicato radiostampa del 2 Aprile 2003
SCIOPERO GENERALE 2 APRILE 2003
LAVORATORI E LAVORATRICI AL CAMPIDOGLIO
CONTRO LA GUERRA
PER UNA CULTURA DI PACE E PER I DIRITTI
Nella giornata di sciopero nazionale del sindacalismo di base,
caratterizzata da manifestazioni decentrate in molte città italiane, e
nonostante pressioni della commissione di garanzia per l'attuazione della
legge 146 e l'aperto boicottaggio di molte aziende pubbliche e private
nei confronti dei sindacati che hanno proclamato lo sciopero, vi è stata
una caratterizzazione dello sciopero, in varie situazioni, sotto le
parole d'ordine di fermare la guerra e di continuare la lotta contro
precarietà e sfruttamento sul lavoro. A Roma diversi comitati di
lavoratori e i coordinamenti USI AIT del Comune di Roma di diverse
Aziende Pubbliche (AMA, ALL CLEAN, FARMACAP, ZETEMA, COL?.) hanno deciso
di coniugare la loro ferma opposizione alla guerra con la quotidiana
lotta contro gli effetti della 'guerra sul lavoro', con un
presidio-manifestazione al Campidoglio.
I manifestanti dopo aver distribuito volantini e comunicati che
spiegavano le ragioni dello sciopero alle numerose scolaresche in gita
scolastica ed ai passanti hanno dato vita ad una assemblea nella piazza
dove è situato il Palazzo del sindaco Veltroni.
In seguito alla manifestazione, dalle stanze del Palazzo, è arrivato
l'invito ad un incontro con la segreteria del sindaco di Roma.
Nel corso dell'incontro sono state ulteriormente ribadite le ragioni
della protesta all'interno dello sciopero nazionale e sono state fatte
proposte per un ulteriore impulso verso iniziative pubbliche contro la
guerra per una cultura della pace e della solidarietà tra i popoli, nelle
biblioteche comunali, nelle scuole comunali e nei municipi, chiedendo
formalmente la coerenza con gli impegni dell'amministrazione capitolina
su questi temi. Sono poi state segnalati ai componenti della segreteria
del sindaco diversi aspetti relativi al mancato riconoscimento di diritti
a lavoratrici e lavoratori dello stesso comune di Roma e di diverse
Aziende pubbliche capitoline o di cooperative che hanno l'appalto dei
servizi pubblici.
I manifestanti hanno quindi concluso la mattinata di iniziativa dandosi
appuntamento per ulteriori azioni di mobilitazioni e di sensibilizzazione
nei luoghi di lavoro e nella città, contribuendo nel loro piccolo alla
generale lotta contro la guerra, lo sfruttamento, la precarietà e
l'autoritarismo.
L'iniziativa del 2 aprile al Campidoglio non si poneva in alternativa con
i cortei o i picchetti effettuati in questa giornata e promossi da altri
sindacati di base o da gruppi di lavoratori, ma ha voluto dare un segnale
chiaro di contestualizzare la lotta su temi generali con quella
quotidiana sul lavoro.
GIUSEPPE MARTELLI
USI AIT SEGRETERIA COLLEGIALE
*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici
Per iscriversi -> mandare un messaggio a LISTS@AINFOS.CA e
nel corpo del msg scrivere SUBSCRIBE A-INFOS-IT
Per informazioni -> http://www.ainfos.ca/it
Per inoltrare altrove -> includere questa sezione
Per rispondere a questo messaggio -> a-infos-d-it@ainfos.ca
A-Infos Information Center