|
A - I n f o s
|
|
A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Agli archivi di A-Infos
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of
last 30 days | of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021
Iscriversi a A-Infos newsgroups
(it) CIRCOLO ANARCHICO "PONTE DELLA GHISOLFA": L'anarchismo. Incontro con Andrea Salvatore
Date
Fri, 2 Apr 2021 09:38:32 +0300
Vi invitiamo alla presentazione online del libro "L'anarchismo" di Andrea
Salvatore, edizioni Derive e Approdi. ---- Appuntamento giovedì 8 aprile 2021
alle ore 18:00 per partecipare cliccate qui. ---- Rileggere l'anarchismo nei suoi
risvolti storici, teorici e pratici significa anzitutto contrastare gli
stereotipi culturali che gettano discredito su questa dottrina politica: la sua
associazione con il caos, il disordine, la violenza; l'identificazione dei suoi
militanti quali facinorosi sovversivi, quando non geneticamente criminali;
l'equivalenza tra anarchico e terrorista. ---- In realtà le teorie anarchiche
sono di gran lunga più complesse di una simile caricatura, oltre ad avere
tutt'altri obiettivi rispetto a quelli che questa cupa visione gli ascrive. È
infatti indubbio che molte aspirazioni e conquiste del nostro grado di civiltà
affondano le loro radici nel pensiero e nella pratica dell'anarchismo:
dall'emancipazione delle donne alle diverse forme di Stato sociale, dalla
devoluzione di poteri e competenze al progetto di una federazione internazionale
in chiave pacifista, dall'idea di uno sviluppo sostenibile alla concezione del
benessere individuale quale autorealizzazione creativa.
L'anarchismo mette cioè a critica questioni fondamentali della convivenza umana:
i rapporti di potere e di coercizione, l'autorità, la gerarchia, orientando le
aspirazioni di ognuno in direzione del rifiuto e dell'abolizione di ogni forma di
dominio e delle forme di violenza in cui esso si esplica.
Andrea Salvatore insegna Filosofia politica presso il Dipartimento di Filosofia
dell'Università di Roma Sapienza. Ha curato la nuova edizione de La situazione
della scienza giuridica europea di Carl Schmitt ed è autore, con Mariano Croce,
de L'indecisionista. Carl Schmitt oltre l'eccezione (Quodlibet 2020).
https://ponte.noblogs.org/2021/2819/lanarchismo-incontro-con-andrea-salvatore/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) France, UCL AL #314 - Cultura, Musica: Dubamix, "Communardes Communards" (ca, de, en, fr, pt)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) France, UCL - L'Unf, il nuovo bersaglio della caccia alle streghe (ca, de, en, fr, pt)[traduzione automatica]