A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) sicilia libertaria April: Il Coronavirus ridimensiona Defender Europe e l'Italia si esercita nel Nevada
Date
Sun, 24 May 2020 10:04:53 +0300
"Dopo un'attenta valutazione delle attività in svolgimento per l'esercitazione Defender Europe 2020 e alla luce dell'odierna epidemia di
Coronavirus, modificheremo l'esercitazione riducendo il numero dei partecipanti Usa; le attività associate all'esercitazione saranno
rimodulate in stretto accordo con gli Alleati e i partner per andare incontro alle nostre maggiori priorità degli obiettivi addestrativi".
Adesso è ufficiale: il Comando delle forze armate degli Stati Uniti in Europa con sede a Stoccarda (Germania) ha deciso un taglio netto ai
war games previsti in Europa centrale ed orientale nei mesi di aprile e maggio nell'ambito nella maxi-esercitazione a cui avrebbero dovuto
partecipare oltre 37.000 militari, migliaia di mezzi pesanti, cacciabombardieri e unità navali e sottomarini dei paesi aderenti all'Alleanza
atlantica. "La protezione sanitaria delle nostre forze armate e di quella dei nostri alleati Nato è un obiettivo prioritario", prosegue la
nota emessa da Us European Command. "Noi prendiamo seriamente in considerazione l'epidemia di Coronavirus e siamo fiduciosi che
nell'assumere questa decisione continueremo a fare la nostra parte nel prevenire l'ulteriore diffusione del virus, mentre stiamo ancora
massimizzando i nostri sforzi per far crescere la nostra alleanza e partnership e rafforzare la risposta generale contro ogni crisi e
contingenza". Ulteriori aggiornamenti relativamente a Defender Europe saranno comunicati nelle prossime ore.
La decisone statunitense è stata formalizzata dopo la cancellazione della prima fase dell'esercitazione prevista in Norvegia e nel mar
Artico (Exercise Cold Response 20). Proprio per l'esplosione in tutto il vecchio continente dell'emergenza coronavirus, qualche giorno fa la
Finlandia aveva annunciato il ritiro dai giochi di guerra nel Baltico; anche il ministro della Difesa italiano, Lorenzo Guarini, con una
nota dell'12 marzo, aveva reso noto l'intenzione di non partecipare a Defender Europe. "Gli uomini e le donne della Difesa sono in campo
senza sosta per fronteggiare, in questo delicato momento, l'emergenza sanitaria e per garantire l'attuazione delle importanti delibere
decise del governo", ha dichiarato Guerini. "Per questo ho valutato, congiuntamente con lo Stato maggiore della Difesa e informando il
Comando Nato, di non confermare il nostro contributo all'esercitazione. Pur sostenendo il suo valore strategico, ho ritenuto opportuno
mantenere massimo l'apporto delle Forze armate in questa situazione".
La decisione del governo è stata condivisa da tutte le forze politiche e dall'opinione pubblica. Peccato che nelle stesse ore in cui essa
maturava, dall'altra parte dell'oceano, in Nevada (Usa), prendeva il via un'altra maxi-esercitazione aerea, Bandiera Rossa (Red Flag
2020-02), con la partecipazione dei reparti d'eccellenza dell'Aeronautica Militare provenenti dalle basi di Pisa, Grosseto, Gioia del Colle,
Trapani-Birgi, Pratica di Mare e Amendola (Foggia). "Con i primi decolli degli assetti italiani, il 9 marzo è ufficialmente iniziata la Red
Flag, una delle esercitazioni aeree più complesse e realistiche organizzate a livello internazionale che vede coinvolte presso la base
americana di Nellis anche le forze aeree statunitensi, spagnole e tedesche", riporta enfaticamente il comunicato emesso dallo Stato Maggiore
della Difesa. "Per la prima volta dal 1989, l'Aeronautica Militare partecipa con ben tre tipologie di velivoli: gli Eurofighter del 4°, 36°
e 37° Stormo; il CAEW (Conformal Airborne Early Warning) del 14° Stormo di Pratica di Mare e gli F-35 del 32° Stormo di Amendola, entrambi
alla prima presenza in questo particolare scenario. Si tratta del più importante evento addestrativo del 2020 per l'Aeronautica,
un'esercitazione nella quale i piloti consolidano le capacità d'impiego dei sistemi d'arma in dotazione e la validità delle rispettive
tattiche, mediante l'organizzazione ed il coordinamento di pacchetti costituiti da un elevato numero di velivoli, consolidando nel contempo
la capacità di operare congiuntamente con altri Reparti, sia della Forza Armata sia di altre nazioni".
Niente pericoli coronavirus dunque per Bandiera Rossa che si concluderà il 20 marzo. Del resto nessuno dei protagonisti armati poteva
perdere l'occasione di sperimentare dal vivo i nuovi sistemi d'intelligence e per le cyber war acquistati: le simulazioni delle future
guerre aerospaziali e cibernetiche si svolgeranno in un enorme poligono del Nevada che sorge a ridosso della base aerea di Nellis, una delle
più grandi installazioni militari del mondo. Nel poligono sono stati testati più del 75% di tutte le munizioni e delle bombe a disposizione
delle forze armate Usa e Nato. Dalla sua prima edizione nel 1975 sino ad oggi, Red Flag ha ospitato le forze aeree di 29 paesi e più di
506.000 militari. "Il deployment operativo e logistico in Nevada per l'esercitazione aerea è stato portato avanti dalla nostra Forza Armata
come pianificato, nonostante i concomitanti sforzi organizzativi in campo nazionale nell'ambito delle attuali azioni di contrasto e gestione
dell'emergenza COVID-19", conclude la nota dello Stato Maggiore. Chissà se dopo l'irresponsabile missione negli Usa, sarà decretato nei
confronti di tutto il personale partecipante l'isolamento obbligatorio domiciliare, come misura preventiva all'ulteriore diffusione del
coronavirus in tutta Italia...
Antonio Mazzeo
http://www.sicilialibertaria.it/2020/03/13/il-coronavirus-ridimensiona-defender-europe-e-litalia-si-esercita-nel-nevada/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center