A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) France, Union Communiste Libertaire - Webdito UCL Tolosa e dintorni: Anziani e dipendenti: non lasciarli morire per mano degli scavengers capitalisti (en, fr, pt)[traduzione automatica]
Date
Tue, 19 May 2020 08:32:45 +0300
Il fatto che gli anziani abbiano maggiori probabilità di contrarre la malattia non spiega di per sé l'enorme tasso di mortalità nelle case
di cura. La frenetica privatizzazione dello stato e i tagli di bilancio versati da dipendenti e residenti sono anche responsabili del
deterioramento della qualità delle cure e della mancanza di attrezzature e personale. ---- L'epidemia di Covid-19 che colpisce il mondo
colpisce in particolare la più antica. Se all'inizio le cifre annunciate dal governo riguardavano solo gli ospedali, molte voci venivano
alzate in modo che il conteggio riguardasse anche le case di riposo. Ad oggi, oltre 8.300 persone sono morte nelle case di cura, o quasi
l'1,5% della popolazione di questi istituti. La situazione è diversa a seconda delle case di riposo e alcuni sono stati particolarmente
colpiti, come ad esempio a Mougins, dove un terzo dei residenti è morto a causa di Covid-19 [1]o a Saint-Germain-en-Laye, dove i decessi
rappresentano un quarto dei residenti [2]. Ma la situazione è drammatica anche in molti altri, nonostante il duro lavoro del personale.
Tutte queste persone sono morte lontano dai loro cari a causa del parto ma non solo. E ci sono molte lamentele da parte delle famiglie.
Un masso di piombo su queste morti
In effetti, questi sono stati spesso avvertiti in ritardo e talvolta indirettamente dalla stampa. In realtà, è un masso di piombo che è
stato posto su queste case di riposo: le famiglie hanno quindi ricevuto false notizie sui loro cari, tramite case di riposo che hanno detto
loro che tutto andava bene mentre erano malati , su respiratori o ospedalizzati. Peggio ancora, durante le morti le cause della morte non
erano sempre rivelate immediatamente ai parenti.
Le ragioni di questa omerta sono dovute a due ragioni: da un lato le Agenzie Sanitarie Regionali (ARS) che sono gli intermediari locali del
Ministero della Salute e che, in una logica tecnocratica, hanno chiesto alle case di riposo di non trasmettere questa informazione ;
dall'altro lato, da parte di alcuni gruppi privati, una logica di marketing, nel quadro di un mercato competitivo in cui i residenti e le
loro famiglie sono i "clienti" e in cui si tratta di mostrare bene immagine a tutti i costi mascherando deliberatamente ciò che è sbagliato [3].
Un certo numero di morti questa domanda
Un'altra domanda: come spiegare questo massacro ? L'argomento dell'età e della fragilità del pubblico interessato non è sufficiente. In
molte case di riposo, i dipendenti hanno avvisato molto presto le autorità della mancanza di dispositivi di protezione o di personale per
organizzare la detenzione e le distanze del corpo in questi stabilimenti. Alcuni sono stati addirittura licenziati per aver lanciato
l'allarme [4]. Anche lì il dilettantismo delle autorità pubbliche o private era totale ed è senza dubbio responsabile di questo elevato
numero di morti.
Le responsabilità dovranno essere determinate e i responsabili saranno responsabili. Perché, al di là dell'epidemia di Covid-19, ciò che
evidenzia questo scandalo è la disattenzione che regna in questi stabilimenti a danno delle persone in cura e dei dipendenti.
Una privatizzazione organizzata dallo stato ...
Dal 1997 lo stato ha organizzato una privatizzazione dilagante delle case di riposo. Innanzitutto, creando un mercato competitivo e
aprendolo a società private a scopo di lucro. Quindi, operando secondo una logica tenera e imponendo norme di gestione pubblica
(valutazione, prestazione, austerità) che hanno favorito la nascita e lo sviluppo di istituti privati a scopo di lucro a scapito di enti
pubblici come quelli privato senza scopo di lucro [5]che erano soggetti a una logica di prestazione. I grandi gruppi privati hanno quindi
una mano crescente sul mercato EPHAD 7200 e rappresentano circa un terzo di questi. Il mercato è succoso: quindi per una casa di cura, con
121 posti letto, a scopo di lucro privato nel sud della Francia, il profitto annuo è di 400.000 euro al lordo delle imposte [3]! Non c'è da
stupirsi che i fondi pensione stiano investendo in questo mercato: il cinismo assoluto del capitalismo quando i risparmi per la pensione
sono usati per sfruttare la vecchia dipendenza ! E mentre contiamo le nostre morti, i leader dei gruppi privati si stabiliscono nelle più
grandi fortune della Francia [6].
... Sul retro di dipendenti e residenti
Questa privatizzazione attraverso lo sviluppo dell'offerta privata redditizia e lo sviluppo di una logica di prestazione in altri
stabilimenti ha una duplice conseguenza.
Da un lato, le condizioni di lavoro sono deplorevoli: nell'EHPAD ci sono tre volte più incidenti sul lavoro dichiarati rispetto alla media
nazionale a causa delle condizioni di lavoro provate (turni, pressione sull'output, personale insufficiente ) nel contesto dello sviluppo di
contratti precari (contratti agevolati, lavoro temporaneo) per un settore che assume l'87% delle donne, spesso madri single [7]. D'altra
parte, l'accoglienza e le condizioni di vita delle persone ospitate. Alcune case di cura hanno un budget di soli 4 euro per residente per
tutti i pasti della giornata [3], la pressione sulla produzione induce i dipendenti a razionalizzare in modo industriale il tempo di servizi
igienici, pasti, ecc. Questo personale quindi non ha spazio di manovra per stabilire legami sociali con i residenti, mentre questi anziani
sono dovuti a un isolamento relativo o completo, in una certa mancanza di relazione affettiva. Infine, questa privatizzazione porta quasi la
metà dell'EHPAD, come qualsiasi azienda, a mentire, a ingannare i suoi "clienti" sulle tariffe o sui servizi in una logica di
pressurizzazione del "cliente" [8].
Socializzazione dell'EPHAD: per un servizio pubblico per anziani a carico
Questi dati evidenziano la logica profondamente mortale del capitalismo. I capitalisti, che agiscano in gruppi privati o al servizio di uno
stato borghese, guardano solo per i loro profitti. E nel contesto di una popolazione che invecchia, trovano un modo per fare soldi sulle
spalle delle persone alla fine della vita o dipendenti ! Nessun senso di dignità o rispetto per la morte o la vecchiaia in questi spazzini !
Ecco perché è urgente porre fine alla privatizzazione di questi EHPAD, la logica dell'austerità e delle prestazioni imposte dallo Stato.
Dobbiamo raggiungere la socializzazione di questi stabilimenti e lo sviluppo di un servizio pubblico di vecchiaia e dipendenza, in cui i
dipendenti, i residenti e le loro famiglie si deciderebbero i mezzi da attuare per soddisfare le bisogni fondamentali di questa fragile
popolazione.
Allo stesso modo è altrettanto urgente sviluppare un conseguente servizio pubblico di assistenza domiciliare per tutti e tutti coloro che
desiderano e possono rimanere a casa mentre si trovano in questo settore, gestiti da grandi associazioni nel quadro di austerità di
bilancio, i dipendenti sono soggetti a precarietà molto elevata. Questo esempio mostra ancora una volta che sarà utile sbarazzarsi della
predazione capitalista.
Profitti contro la nostra salute, qualunque sia la nostra età, insieme contro il capitale e uniti di fronte alla crisi sanitaria !
Gruppo di Tolosa e dintorni dell'UCL il 2 maggio 2020
convalidare
[1] Ehpad: i morti, le famiglie e il muro del silenzio , di Béatrice Jérôme, Lorraine de Foucher e Sofia Fischer per Le Monde il 23 aprile 2020
[2]Lefamiglie combattono di fronte alle indicazioni mute di Ehpad , di Mathilde Goanec per Médiapart, 8 aprile 2020
[3] Abuso in una casa di riposo: "Il business degli anziani non perdona" , di Marc Payet per il parigino il 26 febbraio 2019
[4] Due infermiere "licenziate" da una casa di cura di Tolosa perché chiedevano maschere, intervenne la polizia , di Géraldine Jammet per La
Dépêche il 21 aprile 2020
[5] Il processo di privatizzazione del settore alloggi per gli anziani , per Ilona e Laura Delouette Nirello in Management e Journal of
Medical Economics 2016/7 (Vol. 34), il 1 °marzo 2017
[6] SFIDE classifica delle fortune in Francia: proprietari di operatori EHPAD in buona posizione , di EHPAD.com
[7] Vecchiaia in difficoltà nelle case di cura , di Philippe Baqué per Le Monde Diplomatique a maggio 2019
[8] Una casa di riposo su due inganna i suoi clienti , di Mathilde Golla per Le Figaro il 17 marzo 2014
https://www.unioncommunistelibertaire.org/?Age-es-et-dependant-es-ne-les-laissons-pas-mourir-aux-mains-des-charognards
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center