A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) France, Union Communiste Libertaire UCL - Webedito, Soffre anche nelle scuole e nei dintorni ! (en, fr, pt)[traduzione automatica]
Date
Mon, 4 May 2020 07:59:12 +0300
A metà marzo viene annunciata la chiusura delle scuole, accompagnando un discorso rassicurante di Blanquer sui mezzi digitali implementati
dalla National Education per consentire agli insegnanti di garantire "continuità pedagogica". Nei giorni seguenti, i pochi mezzi
implementati si dimostrano inefficaci. Gli insegnanti delle scuole, lasciati a se stessi, si rivolgono a soluzioni alternative nel settore
commerciale e / o libero, il tutto ovviamente con le proprie attrezzature ! Secondo problema per loro, come raggiungere tutte le famiglie,
come sapere quali hanno accesso o meno agli strumenti informatici, quelli che si trovano nella zona bianca (eh ! Sì, che esiste in alcune
zone rurali della Gironda !), Ecc. . ?
Ancora una volta, è il sistema D che prevale. Per poter dotare le famiglie povere di apparecchiature informatiche, gli insegnanti delle
scuole si sono rivolti ai comuni o ai loro strumenti personali. A Bordeaux, ad esempio, il municipio si impegna a rendere le compresse,
normalmente utilizzate in classe, disponibili per le famiglie non attrezzate ... ma chiede loro di firmare un accordo e soprattutto di
fornire un certificato assicurativo, che ovviamente è totalmente impossibile per loro.
Una grande sofferenza prima dell'emarginazione dei più svantaggiati ...
Per quanto riguarda il contenuto di questa "continuità pedagogica", gli insegnanti sono passati da un vuoto totale a una valanga giornaliera
di proposte associative, sollecitazioni di mercato e ordini amministrativi, spesso contraddittori.
Fotografia di Lasmk, UCL Bordeaux.
Ma la cosa più seria in tutto ciò è la totale assenza di riflessione su ciò che si può chiedere a bambini e genitori che, vale la pena
ricordare, non sono insegnanti per la stragrande maggioranza di loro ! "Continuità educativa Nell'attuale situazione di confinamento non ha
nulla a che fare con il normale funzionamento di una classe, è ripensamento di un'intera pedagogia. E non è in pochi giorni che può essere
fatto, in contrasto con questa tromba di Blanquer. Tranne per mettere gli insegnanti di primo grado in una grande sofferenza di fronte a
questa impostazione da parte dell'insegnamento degli alunni che ne hanno più bisogno. Ancora una volta, sono le classi sociali più
svantaggiate, culturalmente, finanziariamente, geograficamente, compresi i bambini vittime di questo abbandono scolastico che stanno subendo
il peso di questa epidemia !
Crollo del servizio pubblico, forte arrivo del settore privato !
Di fronte al collasso totale dei mezzi di comunicazione offerti agli insegnanti, il ministero si è rivolto al settore privato come già
sapeva come fare per le apparecchiature digitali nelle scuole rurali con Microsoft o introducendo valutazioni con Amazon o con IBM perle
stazioni " nursery". Lì trovò un partner ai vertici dell'economia liberale, SCALEWAY (società appartenente a FREE) che utilizza software
libero, Jitsi, che ospita sui suoi server, per offrire videoconferenze e lezioni virtuali agli insegnanti. Tutti, ovviamente, per "stare
insieme contro il Coronavirus"! Un partenariato pubblico / privato, proprio come quello che Macron sta preparando dopo il parto, sia per
l'ospedale pubblico che per l'educazione nazionale ! Durante il parto, l'interruzione dei servizi pubblici continua !
Prospettive di lotte !
Il 13 aprile, Macron ha parlato della fine del parto l'11 maggio e di una riapertura graduale delle scuole ( 1 ° e 2 ° grado), in quale
forma, a quali condizioni, secondo quale calendario, per chi, come ... ! Le domande rimangono numerose !
Questo ci lascia un mese per prepararci a questo "ritorno graduale alla normalità", un mese per continuare a denunciare il vero
funzionamento dell'educazione nazionale da metà marzo, le difficoltà incontrate da insegnanti, famiglie e alunni e chiedere un ritorno in
classe con tutte le garanzie di salute per studenti e insegnanti ! Rifiuta che l'asilo nido sia una variabile nella sacrosanta ripresa
economica, in dubbie condizioni epidemiologiche !
Unione comunista libertaria Bordeaux, 24 aprile 2020
https://www.unioncommunistelibertaire.org/?Ca-souffre-aussi-dans-et-autour-des-ecoles
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center