A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) grupo anarquist ahc: L'indignazione si trasformò in rivolta - Di Yannis Youlountas (ca, en) [traduzione automatica]
Date
Wed, 30 Oct 2019 09:18:39 +0200
Ogni giorno, in tutto il mondo, le voci si alzano e le barricate si alzano. Sebbene le
nostre sacche di utopie siano sotto attacco e la Terra stia morendo, le persone escono,
alcune per la prima volta in molti paesi contemporaneamente ... ---- TUTTO IL MONDO È UN
PRIGIONE, LASCIATECI GRATUITAMENTE! ---- Che diavolo sta succedendo? Gli avvisi arrivano
in tutte le direzioni, gli allarmi vengono attivati ogni giorno da un continente
all'altro, le immagini circolano a tutta velocità in confusione, provocando una sensazione
di caos senza precedenti, mescolando paura e speranza, orrore ed emozione. ---- L'estate
del 2019 era iniziata nella disperazione mentre il nuovo governo greco si stava preparando
a "ripulire Exarcheia in un mese", il quartiere ribelle e solidale di Atene, mentre
racchiudeva ancora più rifugiati negli squallidi campi costruiti dall'Unione europea. Nel
frattempo, poche centinaia di chilometri più a est, il presidente americano ha esteso il
tappeto rosso al dittatore turco per saldare il suo debito con l'enclave femminista,
ecologica e anti-autoritaria di Rojava, una vera isola di utopie in Medio Oriente. In
Francia, un altro ZAD è stato devastato dall'attacco di un esercito di polizia, questa
volta ad Aveyron. Da un'estremità all'altra del pianeta, a loro volta hanno bruciato
gigantesche foreste, dalla Siberia all'Alaska e l'Amazzonia cruciale, il polmone
essenziale per la nostra sopravvivenza. Altri simboli tra questi milioni di alberi
decimati, 200.000 ulivi carichi di storia stavano iniziando a essere demoliti dagli
escavatori nell'alta pianura minoica di Kastelli, Creta, per far posto a un nuovo
aeroporto completamente inutile. Sono tutte brutte notizie!
Il conto alla rovescia era in corso, sia per le nostre sacche di utopie che per la Terra
stessa. Un rullo compressore sembrava sul punto di schiacciarci. All'epoca qualsiasi
resistenza sembrava illusoria, poiché poteva solo fornire un breve soggiorno e, nella
migliore delle ipotesi, un buon esempio di dignità e perseveranza. Ovunque le riunioni si
moltiplicano, circolano messaggi di sostegno e le proteste cercano di essere ascoltate, ma
non servono a nulla.
Quindi, sorprendentemente, l'indignazione si trasformò in rivolta e si diffuse come un
incendio.
Un vento di rivolta
Con enormi differenze sia nelle cause che nei media, milioni di pugni hanno iniziato a
salire da un capo all'altro del mondo. Qualunque sia il presunto innesco qua e là:
l'aumento del prezzo dei biglietti della metropolitana in Cile o le tasse sulle sigarette
e le telecomunicazioni in Libano, l'accusa giudiziaria dello stato spagnolo in Catalogna o
dello stato cinese a Hong Kong, la precarietà in Indonesia e Colombia, la corruzione in
Perù, Bolivia, Iraq, Algeria, Uruguay, Egitto, Guinea e Haiti, nelle ultime settimane la
rivolta contro il governo non ha cessato di estendersi al punto che ora si sono registrati
rivolte in tutti i continenti. Dalla Guinea al Cile e dall'Algeria all'Ecuador, la rivolta
è scoppiata in diversi modi, con la sensazione condivisa di non essere soli in aumento.
Ciò che stiamo vedendo anche ovunque, come in Francia negli ultimi mesi, è che il potere
si sta costantemente rafforzando ed è determinato a commettere tutte le atrocità per
mantenere il suo piedistallo. Reprime sempre più violentemente, sviscerando, uccidendo,
torturando, violentando, imprigionando centinaia di persone senza prove, con alcune
differenze a seconda del paese e dell'intensità dei combattimenti.
Lo spirito dei tempi
Cosa ci dice o conferma questo periodo particolarmente denso?
Primo, quel capitalismo andrà avanti se non riusciremo a fermarlo in tempo. Distruggerà la
Terra, la vita e l'umanità nella loro insaziabile ricerca del profitto, cioè nella loro
insensata logica di accumulazione: una fonte di disuguaglianza, miseria, privazione della
libertà, sofferenza e distruzione. La massiccia scomparsa delle foreste nel 2019 è
sufficiente per diagnosticare il flagello mortale che ci sta divorando: il capitalismo è
una pandemia, un virus letale che monopolizza, trasforma e distrugge tutto ciò che esiste
sulla faccia della terra.
Una seconda cosa importante che questa sequenza storica ci mostra chiaramente è che il
potere non produrrà - se non qualche briciola che recupererà in seguito - se non lo
elimineremo una volta per tutte. Tutto il potere si basa principalmente su una
rappresentazione simbolica accuratamente realizzata e sul condizionamento ancestrale della
servitù volontaria. Pertanto, questa miseria deve essere raggiunta sia nella nostra mente
- nell'immaginazione sociale - sia nel modo in cui organizziamo noi stessi, senza mai
permettere a nessun altro di governarci, tranne noi stessi. Assumere il controllo della
nostra vita è la chiave del successo.
La terza notizia che deve essere presa in considerazione in questi tempi difficili è che
sempre più di noi vogliono attraversare questo passaggio, questo ponte, questo Rubicone
per passare decisamente a qualcos'altro.
La lezione di strada
Certamente molti manifestanti, piantagrane e ribelli potrebbero non essere così ambiziosi
a prima vista. Probabilmente Ma, come con i giubbotti gialli in Francia e molti altri
movimenti popolari in tutto il mondo, capita spesso che la domanda iniziale venga
rapidamente superata (prezzo della benzina, metropolitana, pane nel passato, telefono o
persino residenza mista all'università, ecc.) e che i nuovi arrivati nelle strade vengono
politicizzati ed esplorano le cause dei loro problemi. Occupare la strada e altri luoghi
permette di trovare, scambiare e aprire il vero dibattito, cioè la discussione
orizzontale, da uguale a uguale, all'estremità opposta dello spettro del dibattito
proposto dai media di potere con pensatori di stanza che A volte fingono di combattere
quando sono sostanzialmente d'accordo. Inoltre, La violenza del governo e dei suoi
funzionari contro i manifestanti a volte porta i nuovi arrivati, scioccati e persino
feriti, a comprendere meglio la vera natura del potere e la complicità servile di coloro
che ricevono una paga per proteggerlo. È di fronte allo Stato sulla strada che
comprendiamo meglio la sua vocazione principale: mantenere e perpetuare l'ordine sociale
al servizio della classe dominante, sotto l'apparenza ingannevole di una società per tutti
e per tutti.
Da un'estremità all'altra del mondo, dalle rive della Senna a quelle dell'Eufrate e delle
Ande alle colline dell'Attica, i nuovi arrivati per noi, prima o poi, capiscono che la
sfida non è quella di ottenere briciole o un poca considerazione, ma per porre fine allo
sfruttamento e al dominio.
C'è solo una possibile via d'uscita
Il tempo sta accelerando. Il conto alla rovescia indica la minaccia della miseria,
l'esaurimento delle risorse, l'estinzione delle specie, l'espansione della guerra,
l'annientamento delle nostre sacche di utopie, il fascismo furtivo, il totalitarismo
onnisciente e la distruzione della Terra.
Abbiamo solo una possibile via d'uscita: liberarci. Intorno a noi, il mondo intero è una
prigione. Non il mondo come il pianeta in cui viviamo, ma come un modello di società che
si è diffuso in tutto il pianeta. Una società basata su organizzazione gerarchica,
competizione e accumulazione a spese degli altri. Una società completamente obsoleta, o
meglio, una società che deve essere superata.
Abbiamo molto da guadagnare scegliendo la domanda anziché il dominio, il consenso anziché
le decisioni arbitrarie dei leader passati, l'orizzontalità anziché la verticalità. E il
primo di questi risultati sarà l'intelligenza collettiva. Allo stesso modo, abbiamo tutto
da guadagnare scegliendo la cooperazione sulla concorrenza, l'aiuto reciproco sullo
sfruttamento, l'amore per la vita oltre l'impulso morboso di credere che siamo superiori
agli altri. In primo luogo, otterremo l'armonia, cioè una felicità pacifica e condivisa.
Abbiamo molto da guadagnare segando insieme, il più possibile, motivati e
instancabilmente, le sbarre della vecchia prigione del mondo che sta morendo: soffocata,
devastata e mutilata da questa società. Abbiamo molto da guadagnare se ci liberiamo e
cambiamo l'era.
Di cosa siamo capaci
In questo modo, non c'è motivo di speranza o disperazione. Speranza e disperazione sono le
due facce della stessa medaglia. In entrambi i casi, significa condizionare le nostre
azioni a prospettive di risultati, prenderle in prestito sulla base di vane speculazioni
sul futuro, invece di scegliere risolutamente le nostre azioni sulla base delle nostre
convinzioni etiche e politiche. Ricorda che la speranza significa "aspettare" in molte
lingue: aspetta il momento, aspetta l'uomo provvidenziale, aspetta che tutto cambi ...
Disperare è dimenticare troppo rapidamente ciò di cui siamo capaci, ognuno di noi insieme:
la famosa creatività dell'umanità che ha già raggiunto così tante cose magnifiche nelle
arti e nelle tecniche, il genio della vita, la bellezza del mondo al di fuori di Questa
società che è necrotica.
Resta quindi da lasciare la storia politica preistorica dell'umanità. Termina la gerarchia
e la corsa in avanti senza fine. Poni fine alla servitù volontaria e al desiderio di
conforto. Porre fine alla società autoritaria e al capitalismo. Ne siamo capaci: la storia
lo ha dimostrato, anche se coloro che fingono di governarci sono determinati a far
scomparire tutti i nostri tentativi passati e presenti. Sappiamo che ne siamo capaci e,
soprattutto, che non abbiamo altra scelta: sarà libertà o morte.
https://grupoanarquistahc.wordpress.com/2019/10/24/la-indignacion-se-convirtio-en-revuelta/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center