A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) UNICOBAS Scuola & Università: PER PARTECIPARE AL CONVEGNO DEL 29 OTTOBRE BASTA CHIEDERE L'ESONERO
Date
Mon, 21 Oct 2019 09:31:48 +0300
L'ESONERO PER PARTECIPARE A QUESTO CONVEGNO E' UN DIRITTO SANCITO DAL CONTRATTO
NAZIONALE PER DOCENTI ED ATA DI RUOLO E NON. PRENOTATI, PARTECIPA!!! FAI GIRARE!!! Esonero
dal servizio fruibile da tutti i Docenti e gli ATA, di ruolo e non, ai sensi dell'art. 64,
commi 4 e 5, del vigente CCNL Scuola. PER PARTECIPARE AL CONVEGNO BASTA CHIEDERE L'ESONERO
(MA NON ASPETTATE L'ULTIMO GIORNO) PRESENTANDO ALLA SCUOLA IL VOLANTINO ALLEGATO A QUESTA
MAIL: SE VI FANNO PROBLEMI FATECELO SAPERE IMMEDIATAMENTE. L'ISCRIZIONE ALLA PIATTAFORMA
"SOFIA" NON E' OBBLIGATORIA: CHI LA VUOLE FARE LA FARA' LA MATTINA DEL 29 DIRETTAMENTE DAL
"MAMIANI" CON IL NOSTRO AIUTO. Potete prenotarvi rispondendo a questa mail (
unicorno.altrascuola@tiscali.it ), NON E' OBBLIGATORIO, ma ci aiuta a preparare gli
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE.
Presentazione del libro di Stefano d'Errico (Mimesis Edizioni, Milano 2019):
La Scuola distrutta
TRENT'ANNI DI SVALUTAZIONE SISTEMATICA DELL'EDUCAZIONE PUBBLICA E DEL PAESE
MARTEDÌ 29 Ottobre 2019 - ore 9.00 / 14.00
Intervengono:
Pino Aprile (Scrittore - Saggista, autore dell'introduzione)
Roberto Maragliano (Pedagogista - Ordinario Univ. Roma Tre)
On. Lucia Azzolina (Sottosegretario al MIUR - M5S)
Guido Zaccagnini (Storico della Musica - Saggista)
Stefano d'Errico (Autore del libro - Segretario naz. Unicobas)
Coordina:
Alessandro Giuliani (Direttore de "La Tecnica della Scuola")
Presiede:
Alvaro Belardinelli (RSU del Liceo "Mamiani")
Ore 13.00 Dibattito
Aula Magna
Liceo Classico "TERENZIO MAMIANI"
Viale delle Milizie, 30 - Roma
SINOSSI
Dalla "carta dei servizi" dell'industriale Lombardi (ministro nel 1995), con lo studente-
cliente e le lettere anonime per valutare gli insegnanti, tutto è diventato "normale".
Normale, con Berlinguer, pareggiare lacune in matematica con "crediti" in educazione
motoria, la Gelmini che s'inventa un "tunnel dei neutrini" dall'Aquila alla Svizzera e la
Fedeli, diplomata con un titolo triennale. Legittimo valutare gli studenti con quiz che
trasformano la battaglia di Azio nella "battaglia di Anzio" o che i genitori aggrediscano
gli insegnanti senza venir denunciati. Che il Ministero neghi i dati sul burn out e contra
legem non faccia prevenzione, mentre fa valutare i docenti da presidi mai formati o
valutati e vieta gli scioperi più che nelle unità coronariche. Giacché per l'istruzione
investono meno di noi solo Slovacchia, Romania e Bulgaria, con l'80% degli istituti
fuori-norma sulla sicurezza e l'obbligo più basso d'Europa, si punta sul liceo scientifico
a 4 anni e senza il latino. Un terzo degli insegnanti di sostegno non è specializzato. Il
codice deontologico dell'istruzione pubblica è stato scritto da un cardinale. S'impedisce
solo ai sindacali di base il diritto di assemblea durante le elezioni per la
rappresentatività e s'impone a tutti i pensionati l'iscrizione ai sindacati di partito.
Una riforma chiamata "Buona Scuola" demansiona abilitati per latino e greco a far
supplenze nelle primarie, e destina un professore di matematica dove ne serve uno di
lettere. I docenti sono relegati nel pubblico impiego ove gli "aumenti" contrattuali non
possono superare l'inflazione "programmata", retribuiti al livello più basso della Ue e la
metà dei coreani. Così è stata distrutta la scuola.
"Temevo di esagerare con i sospetti sull'esistenza di un piano per sgretolare una delle
eccellenze italiane, la scuola; il libro di d'Errico mi conferma che non è troppo quel che
penso.[...]Tutte queste coincidenze demolitrici, pur al mutare di governi e schieramenti
politici si giustificano solo in un modo.[...]Le "riforme" (a perdere) hanno colpito
giusto i tratti distintivi di quel che ci fa "italiani"; siamo il Paese con il maggiore
patrimonio artistico al mondo, una delle più grandi tradizioni musicali, la storia più
ricca e una lingua base, il latino, da cui derivano quelle di mezza Europa e più di
mezz'America; e giusto queste discipline vengono abolite, mutate in facoltative o
ridimensionate, quasi a voler scientificamente cancellare quanto ci identifica. In quale
Paese si sarebbero espunti dai programmi tutti gli autori e i poeti meridionali, inclusi i
premi Nobel come Salvatore Quasimodo e Grazia Deledda? E l'Italia è stata definita (per
esempio da Steve Bannon) il laboratorio mondiale per la distruzione degli Stati nazionali.
Se questo si vuole, la prima cosa da fare è amputare un popolo della sua memoria, delle
specificità che lo rendono riconoscibile a se stesso e agli altri come "nazione". Non si
può distruggere un Paese, senza prima distruggere la sua coscienza di essere tale; e
quella coscienza viene dalla storia e dalla scuola".
Pino Aprile
l'AltrascuolA - Associazione Professionale
Sede nazionale: Via Casoria, 16 - 00182 Roma
Tel. 06/7017009 Fax 06/62209306
Questo Convegno è organizzato dall'Associazione "Unicorno l'AltrascuolA", soggetto
qualificato alla formazione con Decreto MIUR 177/2000, direttiva MIUR n. 170 del
21.3.2016, elenco Enti Accreditati/Qualificati del 23.11.2016. Come previsto dal D.M.
177/2000, art. 2, comma 5, le singole iniziative formative promosse da soggetti
definitivamente accreditati come Enti di formazione da parte del MIUR ai sensi della
Direttiva 90/2003 sono riconosciute dall'amministrazione scolastica e quindi non
necessitano di specifica circolare (Nota MIUR n. 3096 del 2/2/2016)
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe http://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center