A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
The First Few Lines of The Last 10 posts in:
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 | of 2006 | of 2007
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Milano: 19 gennaio - i ragazzi del '77 si raccontano
Date
Tue, 16 Jan 2007 09:54:10 +0100 (CET)
1977. La fiammata rivoluzionaria che completa il ciclo di lotte iniziato alla fine
degli anni '60.
Una tensione sociale e una tensione ideale che non si sono più ripresentate negli
anni successivi.
Una generazione di giovani donne e giovani uomini che non possono e soprattutto
che non vogliono aspettare che arrivi un mondo migliore, lo vogliono subito, ora,
qui.
Il desiderio di vita anima l'agire quotidiano, guida le lotte, inventa nuove forme
di comunicazione e di organizzazione, rapporti sociali, rapporti umani.
Non è solo la società attuale ad essere attaccata: non hanno scampo nemmeno i
metodi riformisti per gestirla.
Il 1977 è l'anno della rivolta, della rivoluzione, della vita.
Dal 1977 sono passati trent'anni e certamente saranno in molti a voler scrivere un
bilancio di quell'esperienza.
Si potrebbe organizzare un convegno di studi e riflessioni invitando i personaggi
all'epoca più attivi e "famosi" (e forse in futuro lo faremo), ma ci sembrerebbe
di non cogliere lo spirito profondamente egualitario e spontaneista del '77 se non
si desse a chiunque abbia partecipato l'occasione di ricordare, ricostruire,
rivendicare.
Siamo certi che, anche per il '77, ci sarà chi tenterà di riscrivere la storia, di
gettare quell'eccezionale esperienza in un'oscura nebulosa di dati frammentari,
scollegati, senza nulla dire degli ideali e dell'energia che ha animato una
generazione; anche per questo è necessario che "chi c'era" racconti insieme agli
altri.
Vi diamo appuntamento per venerdì 19 gennaio 2007 alle ore 21:00 in Viale Monza
255 a Milano noi porteremo dei brevi filmati che proietteremo insieme a delle
fotografie e vi offriremo del buon vino; vi invitiamo a fare altrettanto: se ne
avete, portate i vostri materiali (filmati, fotografie, volantini, giornali,
manifesti, eccetera) per guardarli in comune, insieme; ma quello che interessa di
più sono i racconti e la memoria di ogni individuo, le sue valutazioni i suoi
bilanci per tentare di ricostruire dal basso la memoria collettiva.
Siamo convinti che ne valga la pena.
CIRCOLO ANARCHICO PONTE DELLA GHISOLFA
VIALE MONZA, 255 MILANO
METROPOLITANA LINEA UNO FERMATA PRECOTTO.
http://www.ecn.org/ponte
ponte@ecn.org
Da: Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa <ponte@ecn.org>
_______________________________________________
A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
http://ainfos.ca/cgi-bin/mailman/listinfo/a-infos-it
http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center