A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 | of 2006
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Casatenovo: Ricordo dell'eccidio di Valaperta
Date
Tue, 2 Jan 2007 10:46:42 +0100 (CET)
Il GLCA l'Erba di Casatenovo, in collaborazione con l'ArciBlob di
Arcore e il gruppo rumori di Macherio vi invitano a ricordare
l'eccidio di Valaperta:
* * * * * * * * * *
RICORDANDO FORMIGONI
23 ottobre 1944: il brigadiere del distaccamento di Missaglia della
Guardia Nazionale Repubblicana (GNR) incarico' un suo milite, Gaetano
Chiarelli, di fornire informazioni su di un renitente alla chiamata
alle armi di Valaperta. Un gruppo di partigiani, avvertiti della
presenza del repubblichino in Valaperta, circondarono il gruppo di
case e intimarono al Chiarelli di alzare le mani e consegnare loro la
bicicletta e le armi; di fronte al suo rifiuto gli spararono addosso,
uccidendolo.
Alle 22:30 piombano su Valaperta una quindicina di brigatisti neri;
intanto era sopraggiunto anche il segretario del Fascio e il Commissario
Prefettizio di Missaglia, nonche' comandante del locale Distaccamento
della Brigata Nera, l'ingegner Emilio Formigoni, padre dell'attuale
presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni. I militi della
G.N.R., sparsi per la cascina, sparano all'impazzata nei cortili,
incendiando le stalle e i fienili, razziando le case, percuotendo le
persone inermi, sotto gli occhi indifferenti del capitano che risponde,
a chi gli chiede di calmare i suoi uomini, che essi stanno esercitando
la legittima vendetta del camerata ucciso. Vengono arrestati per
l'uccisione del Chiarelli quattro partigiani:
Natae Beretta di Arcore di 25 anni, Nazzaro Vitale di Bellano di 24
anni, Mario Villa di Biassono di 23 anni, Gabriele Colombo di Arcore di
22 anni. La mattina del 3 gennaio 1945 a valaperta i quattro partigiani
vengono fucilati.
All'esecuzione erano presenti i militi della G.N.R. di Missaglia, il
Commissario prefettizio di Casatenovo, prof. Firmiani, il medico
condotto dott. Della Morte e il comandante della Brigata Nera di
Missaglia, ing. Formigoni.
Programma delle iniziative
Mercoledi 3 gennaio 2007
ore 20:30 Fiaccolata antifascista in ricordo dell'eccidio di Valaperta
Ritrovo sul piazzale della chiesa di Valaperta in via Dante Alighieri
ore 21:15 Vin Brule' presso la sala di lettura "Al Caffe'",
via S.Carlo 13 Rimoldo di Casatenovo (LC)
Domenica 7 gennaio 2007
Presso Villa Facchi, via Giovenigo, Casatenovo
ore 15:00 Videotestimonianze sull'eccidio di Valaperta.
ore 16:30 Lettura teatrale di estratti dallo spettacolo "Mai Morti"
di e con Renato Sarti (teatro della cooperativa di Milano)
ore 18:30 Aperitivo Libertario
Durante la giornata sara' allestita la mostra "Ricordando Formigoni"
http://www.inventati.org/alcaffe
Da: alcaffe -A- inventati.org
_______________________________________________
A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
http://ainfos.ca/cgi-bin/mailman/listinfo/a-infos-it
http://ainfos.ca/it
A-Infos Information Center