A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Fano: Milingo sì, Bonci no - comunicato FdCA Fano
Date
Mon, 12 Sep 2005 18:12:24 +0200 (CEST)
La vicenda dell'insegnante di religione Bonci, alla quale la Curia di Fano
ha revocato il nulla osta all'insegnamento col pretesto del suo divorzio,
mostra l'incredibile e ridicola elasticità del laccio dogmatico in materia
di morale. La Chiesa cattolica infatti, struttura oligarchica che nega
alle donne innanzitutto l'autorità dell'esercizio del sacerdozio, è
molto... elastica nell'applicazione dei suoi principi morali: così, se una
insegnante non troppo ligia all'etichetta viene espulsa con un pretesto,
un cardinale sposatosi in pompa magna celebra tutt'ora messa; e che dire
dei cardinali Marcinkus e Giordano, persone palesemente implicate in gravi
fatti di frode finanziaria ma anche palesemente protette dalle gerarchie
cattoliche? Forse il peccato veniale commesso in campo canonico è più
grave del delitto commesso ai danni della società civile! Ecco allora che
si riconferma la natura "separata" della Chiesa: quando si tratta di
difendere pezzi grossi della propria gerarchia questi divengono subito
cittadini intoccabili di un altro Stato, mentre una precaria non possiede
valigie diplomatiche e stati di eccezione.
Come sempre, chi detiene il potere è più incline a perdonare e a chiudere
un occhio sulla condotta di chi gli è più vicino (ed utile) piuttosto che
del volgo. Certo, da anarchici e quindi critici verso ogni forma di
autoritarismo, rintracciamo questo meccanismo ad esempio nella clemenza
dimostrata dai vertici del Vaticano verso i preti pedofili in Usa ma anche
nel ridicolo balletto pro-dimissioni del governatore della Banca d'Italia
Fazio.
L'inaccettabilità del Concordato, (che assegna alle curie potere assoluto
sul lavoro delle ins. di religione ed alla CEI potere assoluto sui
programmi di religione) è palese e porta alla luce il grave problema della
fine del confronto pluralista tra le culture: in una società nella quale
le scuole private sia mussulmane che cattoliche rendono prassi la
balcanizzazione dell'educazione, la fame di identità e "radici" mangerà
oltre al pluralismo la possibilità di sviluppare società aperte ed un
confronto tra culture, unica possibilità di costruzione della convivenza e
della pace.
L'autoritarismo colpisce, guarda caso, una donna ed una precaria (che ora
con il ritiro del nulla osta non potrà passare di ruolo ed essere quindi
re-impiegata nella scuola) facendo riapparire chiaro il luminescente
fantasma dell'antifemminismo della Chiesa. E il divorzio, ottenuto con una
legge nel 1970 e riconfermato da un referendum nel 1974, riappare
anch¹esso come spettro di una "moralità" imposta dal clero ai laici, che
non possono più tollerare l'ingerenza nelle proprie vite coniugali da
parte degli "sposi di Cristo". Facciamo notare che, anche in questo caso,
la moralità che si vorrebbe imporre ha un laccio abbastanza elastico: la
professoressa che ha concesso al marito il divorzio avrebbe evitato tutti
i suoi problemi se invece di firmare in un Tribunale italiano, fosse
ricorsa alla Sacra (e costosa) Rota!
Federazione dei Comunisti Anarchici
sezione Nestor Makhno, Fano
http://www.fdca.it
Da: FdCA Fano <fdcafano@fdca.it>
_______________________________________________
A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
http://ainfos.ca/cgi-bin/mailman/listinfo/a-infos-it
A-Infos Information Center