A - I n f o s
a multi-lingual news service by, for, and about anarchists
**
News in all languages
Last 40 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
The last 100 posts, according
to language
Castellano_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
First few lines of all posts of last 24 hours ||
of past 30 days |
of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005
Syndication Of A-Infos - including
RDF | How to Syndicate A-Infos
Subscribe to the a-infos newsgroups
{Info on A-Infos}
(it) Alternativa Libertaria - aprile 2005: Anarchismo e libertà religiosa
From
worker-a-infos-it@ainfos.ca (Flow System)
Date
Thu, 28 Apr 2005 13:21:52 +0200 (CEST)
________________________________________________
A - I N F O S N E W S S E R V I C E
http://www.ainfos.ca/
http://ainfos.ca/index24.html
________________________________________________
L'anarchismo propugna la difesa delle libertà individuali, prime tra
tutte quella dal bisogno e quella di pensiero. Pertanto non può che
tutelare anche la libertà religiosa individuale.
Il permanere di ogni uomo o di ogni donna nell'alienazione religiosa
costituisce un problema per l'intera comunità che non può essere risolto
con un atto autoritativo, ma sforzandosi di creare le condizioni per
rimuovere le cause materiali dell'alienazione. Ciò fatto, o almeno
tendenzialmente realizzato, vi sono comunque margini di libertà
individuale tali che non è possibile vietare ad alcuno di credere in una
qualsivoglia religione. Questa libertà di credere
trova limiti solo nell'altrui libertà. La tutela della libertà religiosa
individuale, in una società che vuole essere costituita da "liberi ed
eguali", non potrà avere regole diverse da quelle che per il diritto
comune concernono la tutela della libertà di pensiero. Per l'anarchismo
non vi sono e non possono esservi particolari diritti scaturenti dalla
tutela del sentimento religioso individuale non assimilabili a quelli
altrimenti tutelati nell'ambito di una società che assicura il massimo
delle libertà possibili. Per l'anarchismo è impensabile qualsiasi forma
di regime concordatario, qualsiasi differenziazione di status in ragione
di motivi religiosi e ciò pone l'anarchismo in netta contrapposizione con
ogni forma di gestione teocratica della società.
Una tale concezione della libertà religiosa individuale si inserisce in
un progetto di costruzione di un nuovo sistema di valori che è
costantemente in evoluzione, sempre perfettibile, sempre attento al
confronto dialettico e alla creazione di migliori condizioni di vita per
tutti, in un quadro di solidarietà ed uguaglianza a livello planetario.
Vi è nell'anarchismo la consapevolezza che il cammino verso la società
anarchica è una continua approssimazione, un processo tendenziale,
caratterizzato dalla dialettica tra gli uomini e le donne sia come
singoli che tra essi associati. Nel dispiegare la sua azione l'anarchismo
tiene conto delle esigenze e dei bisogni scaturenti dalla società, ma
proprio per permettere che ciò avvenga, libero dai condizionamenti
costituiti dall'insoddisfazione dei bisogni materiali, dal potere
derivante dal possesso dei mezzi di produzione, esso presuppone l'atto
rivoluzionario di soppressione della proprietà privata e di avvio del
processo politico rivoluzionario, come punto di arrivo e insieme di
partenza del processo di trasformazione, alimentato e sostenuto dalla
crescita costante della lotta di classe.
V Congresso FdCA - Firenze 1997
=========
Alternativa Libertaria - aprile 2005
Foglio telematico della Federazione dei Comunisti Anarchici
Scaricabile in formato PDF a:
http://www.fdca.it
Da: Federazione dei Comunisti Anarchici <fdca@fdca.it>
*******
*******
****** A-Infos News Service *****
Notizie su e per gli anarchici
INFO: http://ainfos.ca/org http://ainfos.ca/org/faq-it.html
AIUTO: a-infos-org@ainfos.ca
ABBONARSI: invia una mail a lists@ainfos.ca contenente nel
corpo del messaggio "subscribe (o unsubscribe) nomelista vostro@email".
Le opzioni per tutte le liste a http://www.ainfos.ca/options.html
A-Infos Information Center